Link è un'associazione culturale senza scopo di lucro attiva dal 2003 e con sede ad Altamura, che si propone di offrire servizi attraverso:
- attività di promozione della mobilità di giovani ed adulti, sia internazionale che nazionale
- promozione del volontariato sia locale che internazionale
- attività didattiche improntate ai principi dell'animazione e dell'educazione non-formale, relative a programmi e problematiche della scuola e della società
- organizzazione di campi di lavoro locali e internazionali che favoriscano gli scambi di esperienze culturali tra i partecipanti
- organizzazione di corsi di lingua, fotografia, cinematografia, musica, danza e teatro
- organizzazione di attività turisctico-ricreative
- attività di tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio - attività finalizzate all'interscambio culturale e alla difesa delle differenze, contro ogni forma di razzismo e discriminazione.
In questa sezione trovate i volontari ospitati presso l'associazione Link, e i volontari coordinati da Link, quale prestano servizio presso altre strutture accreditate ad Altamura e a Matera.
In questa sezione è possibile scaricare il CV aggiornato di tutte le attività dell'associazione.
Sede:
Via Silvio Pellico, 10 (vedi mappa)
Sede operativa
c/o Agorateca
Via Stefano Lorusso, 1
70022 Altamura - Italia
Recapiti:
E-mail:
skype: link.it
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì - Venerdì
ore 10,00-13,00 / 16,00-20,00
Birgit Atzl
Mi chiamo Birgit Atzl, può sembrar strano ma è proprio così! Sono nata in Austria nel 1988, ho avuto una vita normale fino al 2008, quando ho partecipato ad un progetto SVE di lungo termine con Link. Dopo 6 mesi di volontariato in Italia ho cominciato a lavorare per l'associazione, occupandomi dell'invio dei volontari italiani all'estero, rivestendo il ruolo di mentor, di guida turistica e di formatrice e diventando una grande fan dei viaggi e della scoperta dell'Europa. Email:
Lucia Creanza
Socio fondatore dell'associazione, è responsabile dei progetti didattici, della progettazione europea e del tuturaggio dei volontari SVE. All'interno dell'associazione si occupa inoltre di gestire gli aspetti formali e burocratici del lavoro. Email:
Ilaria Di Martino
Collabora con Link dal novembre 2013: si occupa di formazione linguistica, coordinamento Scambi Giovanili e SVE in invio, comunicazione e ufficio stampa. Email:
Mino Vicenti
Nato sotto il segno dell'Ariete, nei suoi primi 43 anni si è occupato di giornalismo ed ha partecipato a numerose esperienze di associazionismo. Dal 2003 ha creduto in una nuova scommessa ed ha profuso tutte le sue energie per poterla vincere; quella scommessa si chiamava Link, ed oggi, ad trecidi anni di distanza è convinto di averla vinta. All'interno dell'associazione si occupa di progettazione e di relazioni esterne. Email: