Plural+ Video Festival per i Giovani 2020L'Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite (UNAOC) ha lanciato un invito per la partecipazione a Plural+ Video Festival per i Giovani 2020, invitando la popolazione giovanile mondiale a presentare video creativi e originali sui temi di PLURAL+: immigrazione, diversità, inclusione sociale e prevenzione alla xenofobia.Possono partecipare giovani fino ai 25 anni.
Per tutte le informazioni su bandi e progetti europei, ecco la newsletter del mese di maggio.
Scarica da qui la Newsletter_Maggio_2020.pdf
#DistantiMaInformati, serie di webinar informativi per gli utenti.
Attraverso la piattaforma di Eurdesk Italy ognuno potrà seguire sessioni online informative che hanno l’obiettivo di approfondire le opportunità di mobilità transnazionale dei giovani per studio, tirocinio, lavoro e volontariato e, inoltre, tratteranno temi quali la ricerca delle informazioni, le procedure per accedere alle offerte e la documentazione da produrre.
In questo momento la mobilità delle persone è fortemente limitata, certo, ma il Programma Erasmus+ non è fermo, si adatta al momento storico attuale, fa tesoro dei risultati ottenuti finora per andare avanti ed esplorare nuove strade.
European Youth Event Online!
Poiché l'evento europeo per i giovani istituito dal Parlamento Europeo (EYE2020), che si sarebbe dovuto tenere a maggio, è stato rinviato a causa dell'epidemia di COVID-19, il Parlamento Europeo ne presenta un'edizione speciale online, con diverse attività organizzate in formato digitale.
Un giovane aspirante giornalista? Beh allora potresti partecipare a Youth4Regions, concorso per aspiranti giovani giornalisti.
Youth4Regions è un programma della Commissione europea per aiutare gli studenti di giornalismo e i giovani giornalisti a scoprire che cosa fa l'UE nella loro regione.
Per tutte le informazioni su bandi e progetti europei, ecco la newsletter del mese di aprile.
Scarica da qui la Newsletter_Aprile_2020.pdf.
La Commissione europea ha lanciato la campagna social #CreativeEuropeAtHome (Europa Creativa a casa) sugli account Facebook, Twitter e Instagram di Europa creativa.
La campagna raccoglie le azioni volte a mettere in luce le migliori iniziative culturali online attuate dalla comunità di Europa creativa e le mette a disposizione degli amanti della cultura attualmente confinati nelle loro case.
Erasmus+Gioventù e Corpo europeo di solidarietà: rinviata la scadenza di aprile. Alla luce delle difficoltà riscontrate dagli applicant a causa dell'emergenza Coronavirus, la Commissione europea ha deciso di posticipare la scadenza di aprile per entrambi i programmi Erasmus+: Gioventù e Corpo europeo di solidarietà.
Per tutte le informazioni su bandi e progetti europei, ecco la newsletter del mese di marzo.
Scarica da qui la Newsletter_Marzo_2020.pdf
Corsi online gratuiti sull’educazione globale allo sviluppo sostenibileSDG Academy è una piattaforma di formazione online della Sustainable Development Solutions Network (SDSN).
Slideluck editorial, piattaforma online e offline per la fotografia e i contenuti multimediali contemporanei, ha lanciato la terza edizione della call globale Everything is connected.
Hai meno di 18 anni e sei cittadino dell'Unione Europea? Preparati a viaggiare per scoprire l'Europa!
DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione europea che ti offre l’opportunità di scoprire l’Europa attraverso esperienze di apprendimento.
Young Champions of the Earth 2020: lascia un segno! Young Champions of the Earth celebra e sostiene i giovani tra i 18 e i 30 anni che hanno un potenziale eccezionale per creare un impatto ambientale positivo. Sei un changemaker, un mago degli affari, un innovatore? Vedi un’opportunità dove gli altri vedono una crisi? Vuoi cambiare il mondo?
La Commissione europea ha annunciato un investimento di 101,2 milioni di € in nuovi progetti finanziati dal programma LIFE per l'ambiente e l'azione per il clima. Il finanziamento sosterrà dieci grandi progetti climatici e ambientali realizzati in nove Stati membri, favorendo la transizione dell'Europa verso un'economia sostenibile e climaticamente neutra.