Il PLE di Altamura sarà attivo anche per tutto il 2022.
L'ente Parco dell'Alta Murgia ha nuovamente puntato sulla piattaforma Eurodesk Italy per promuovere la mobilità giovanile europea.
Tantissime informazioni utili, notizie, novità curiosità, progetti europei, bandi nazionali e internazionali. Ecco la Newsletter di Gennaio di Eurodesk.
Il PLE di Altamura è anche in podcast con il format PLE-Y di Agoradio! Puoi ascoltare le varie puntate
Buona lettura!
Continua il Tour Alta Morgia a cura di Eurodesk Altamura. Dopo l'appontamento di Ruvo, venerdì 7 gennaio saremo a Poggiorsini.
Aperte le candidature per YouLead!
Siamo alla ricerca di giovani per partecipare al programma di formazione appena lanciato, YouLead.
Tantissime informazioni utili, notizie, novità curiosità, progetti europei, bandi nazionali e internazionali. Ecco la Newsletter di Dicembre di Eurodesk.
Il PLE di Altamura è anche in podcast con il format PLE-Y di Agoradio! Puoi ascoltare le varie puntate
Buona lettura!
Eurodesk Altamura inaugura l'Alta Murgia Tour per diffondere informazioni sul programma Erasmus+ nei comuni del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Prima tappa: Ruvo di Puglia il 20 dicembre.
Cerchi uno progetto all'estero? Lavori con un'organizzazione locale che intende includere nel suo team un volontario europeo? Contatta lo sportello Eurodesk per chiedere supporto!
Tantissime informazioni utili, notizie, novità curiosità, progetti europei, bandi nazionali e internazionali. Ecco la Newsletter di Novembre di Eurodesk.
Il PLE di Altamura è anche in podcast con il format PLE-Y di Agoradio! Puoi ascoltare le varie puntate
Buona lettura!
Il corso online, organizzato da SALTO South East Europe Resource Centredal 15 novembre al 23 dicembre 2021, è gratuito e aperto a chiunque, ma è pensato principalmente per gli operatori giovanili che vogliono migliorare la loro comprensione sui temi dell'Europa e della cittadinanza ed esplorare nuovi approcci per affrontarli con i giovani con cui lavorano.
Mercoledì 10 novembre 2021, 11:00-12:30 CET, si terrà l'evento Responding to Future Needs - the new Competence Framework for Youth Information Work per il lancio del nuovo Quadro europeo delle competenze per gli operatori dell'informazione giovanile, frutto del lavoro congiunto delle reti Eurodesk e ERYICA.
La Settimana dell’Alfabetizzazione mediatica e dell'informazione - Global Media and Information Literacy Week – dal 24-31 ottobre 2021, è un'occasione importante per le parti interessate di rivedere e celebrare i progressi raggiunti verso la " Media and Information Literacy for All".
Il Ministero dell'Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l'Inclusione e l'Orientamento Scolastico - e il Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri indicono il Concorso Nazionale "L'Europa è nelle tue mani!", rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio nazionale.
PLE-Y!
Ottobre è il mese del rilancio di DiscoverEU, il programma di mobilità europea dedicato ai 18enni che hanno voglia di scoprire il continente in treno. Oltre 7mila pass per gli italiani che non devono perdere questa occasione.
Tantissime informazioni utili, notizie, novità curiosità, progetti europei, bandi nazionali e internazionali. Ecco la Newsletter di Ottobre di Eurodesk.
Il PLE di Altamura è anche in podcast con il format PLE-Y di Agoradio! Puoi ascoltare le varie puntate
Buona lettura!
Il Forum sui diritti fondamentali 2021, organizzato dall'Agenzia per i diritti fondamentali dell'UE, fornirà uno spazio per discutere le sfide più urgenti dell'Europa in materia di diritti umani insieme a giovani, responsabili politici e rappresentanti della società civile.
L'evento si svolgerà in forma ibrida l'11-12 ottobre, con sessioni organizzate in tutta Europa (Vienna, Strasburgo, Ginevra, Varsavia, Lubiana, Oslo) e online.
Tutti gli eventi saranno in diretta streaming.
Quest'anno, il Forum si concentrerà su due temi principali:
- i giovani e il futuro dell'Europa;
- la ripresa del Covid-19.Per prendere visione del programma e registrarsi, andare qui.
Per ulteriori informazioni: https://hybrid.fundamentalrightsforum.eu/page- 3871