Da qualche giorno è stato pubblicato il programma Erasmus+ 2021/2027 e il Punto Locale Eurodesk di Altamura ha voluto descrivere alcune delle novità previste per i prossimi sette anni.
Un modo per cercare di capire quanto è importante il programma E+ per i giovani e di quanto l'Unione Europea creda in questa realtà. Tutto è confermato anche dal fatto che sono aumentati i fondi destinati per il settennato.
Per conoscere le novità, le scadenze e le diverse opportunità a disposizione, partecipa al Webinar informativo riguardo il nuovo Programma Erasmus+ 2021-2027.
L'evento, organizzato dal PLE di Altamura in collaborazione con l'Associazione Link APS, si terrà online sulla piattaforma Zoom martedì 20 aprile alle ore 17. Per accedere alla sessione puoi cliccare qui.
Tantissime informazioni utili, notizie, novità curiosità, progetti europei, bandi nazionali e internazionali. Ecco la Newsletter di Aprile 2021 di Eurodesk.
Il PLE di Altamura è anche in podcast con il format PLE-Y di Agoradio! Puoi ascoltare le varie puntate
Buona lettura!
Il 10 marzo scorso, David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, Antònio Costa, Primo Ministro portoghese in rappresentanza del Consiglio dell'UE, e Ursula Von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, si sono incontrati per firmare la dichiarazione congiunta sulla Conferenza sul Futuro dell'Europa (CoFoE).
L'iniziativa “Connecting Europe Express(link is external)”, una delle più visibili tra quelle previste nel quadro dell'Anno europeo delle ferrovie 2021, la conferenza ufficiale di avvio dell'Anno europeo delle ferrovie.
La voce dei giovani nel campo dei partenariati internazionali!
La Commissione ha pubblicato un invito a presentare candidature per partecipare al comitato Youth Sounding Board for International Partnerships, che intende fare da cassa di risonanza per le istanze dei giovani nel campo dei partenariati internazionali.
PLE-Y!
Seconda parte della quinta puntata del format di #Agoradio del Punto Locale Eurodesk di Altamura.
Tantissime informazioni utili, notizie, novità curiosità, progetti europei, bandi nazionali e internazionali. Ecco la Newsletter di Marzo 2021 di Eurodesk.
Il PLE di Altamura è anche in podcast con il format PLE-Y di Agoradio! Puoi ascoltare le varie puntate
Buona lettura!
Ninfea (Associazione Nazionale per l’Educazione informale e non-formale) e AssociaAnimazione promuovono “Tracce di Youth Work”, un percorso di tre incontri online
Il prossimo 23 febbraio, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con la Repubblica, organizza un Dialogo con il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, Virginius Sinkevic ius, dal titolo “Ambiente: i giovani ne parlano con l'Europa”.
La Commissione europea ha dato l’avvio alla 14esima edizione del concorso REGIOSTARS,
Tantissime informazioni utili, notizie, novità curiosità, progetti europei, bandi nazionali e internazionali. Ecco la Newsletter di Febbraio 2021 di Eurodesk.
Il PLE di Altamura è anche in podcast con il format PLE-Y di Agoradio! Puoi ascoltare le varie puntate
Buona lettura!
Il 5 febbraio il Movimento Europeo Internazionale ospiterà Themis Christophidou, Direttore Generale della DG Educazione, Gioventù, Sport e Cultura, nella serie Talking Europe, organizzata in collaborazione con la Commissione Europea.