• Volontariato  » Tre settimane ad Aruba

    Volontariato » Tre settimane ad Aruba

    Progetto ESC a maggio imperdibile

    Scopri di più

  • Volontariato  » Con le tartarughe in Turchia

    Volontariato » Con le tartarughe in Turchia

    Progetto ESC di due mesi, da maggio a luglio

    Scopri di più

  • Volontariato  » Ungheria, giardino didattico

    Volontariato » Ungheria, giardino didattico

    Progetto di gruppo di tre settimane

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • VOLONTARIATO

    VOLONTARIATO

    Parti alla scoperta di un progetto ESC

    Scopri di più

erasmus storia continua NEWS 1In questo momento la mobilità delle persone è fortemente limitata, certo, ma il Programma Erasmus+ non è fermo, si adatta al momento storico attuale, fa tesoro dei risultati ottenuti finora per andare avanti ed esplorare nuove strade.


E così si sperimenta la mobilità virtuale, si organizzano incontri di progetto e attività di formazione online, eventi di disseminazione con nuove modalità.

E il vostro Erasmus come sta andando avanti?
Raccontatelo con una foto significativa e un breve commento prendendo parte all'iniziativa #IoRestoErasmus dell'Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE.
Per partecipare è necessario inviare via email una foto con un commento o, se preferite, un breve articolo (fino a un massimo di 1500 parole).

Come fare:
-Scegliere un'immagine significativa sul lavoro di cooperazione anche a distanza, un ricordo della mobilità, lavori o disegni realizzati dagli alunni, studenti e discenti, un ritratto, il logo del progetto, la foto di un momento speciale che vi dà animo per proseguire in questa avventura, la copertina di una pubblicazione o di un prodotto
-Inserire nell'oggetto del messaggio #IoRestoErasmus
-Allegare una foto e un testo specificando titolo e tipologia del progetto o dettagli dell'esperienza Erasmus in corso
-Inviare il proprio contributo all�indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Le immagini saranno raccolte e condivise in un album online sulla pagina fb di Erasmus+ Indire oppure pubblicate sul sito Erasmusplus.it.
E' possibile anche condividere foto e testo su twitter e fb utilizzando l'hashtag #IoRestoErasmus, in questo caso però menzionando: fb@ErasmusplusItaTwitter: @ErasmusplusInd

#IoRestoErasmus insieme a eTwinning ed Epale
Le due community Erasmus+, eTwinning per la scuola ed Epale per l'apprendimento degli adulti, declinano l'iniziativa in modalità diverse. Scegliete voi come partecipare!
Con l'iniziativa #eTwinningNonSiFerma, gli eTwinners sono invitati a utilizzare Instagram per raccontare le storie di didattica a distanza e diffondere un sentimento di fiducia e speranza per tutto il sistema scolastico. La risposta di EPALE a questa fase è focalizzata sul connettere la comunità dei professionisti dell'apprendimento degli adulti per condividere idee, strumenti, risorse e formazione per aiutarsi a vicenda a superare questa crisi.

Per ulteriori informazioni clicca qui