News
From 20 to 26 April 2023, the seminar "New Erasmus, New Opportunity" was held in Rezekne, Latvia. The project, hosted by the Latvian Association World Our Home and held by non-formal-education trainer Stanislavs Babins aimed at increasing the capacity of European youth NGOs and their staff to organize youth activities and to involve young people in the new Erasmus+ and European Solidarity Corps program.
Siamo orgogliosi di annunciare l'approvazione da parte dell'Agenzia nazionale per i Giovani, di un nuovo progetto DiscoverEU Inclusione per il 2024.
Link is now selecting the new volunteers for a project lasting 6-9 months in Italy. Read the description. Apply here.
Dal 12 al 20 aprile 2023 Link ha ospitato il progetto di Scamboi Giovanile GRIN presso Masseria La Fiorita, per continaure il lavoro sulle tematiche ambientali e la sensibilizzazione sull’utilizzo dei social media.
Si chiudono il 30 aprile le candidature al progetto in Islanda. Dal 4 all'8 maggio saremo a Reykjavík per una visita di preparazione, mentre il leader islandese visiterà la nostra città dal 18 al 21 maggio.
Gravina in Puglia ospita la seconda tappa del progetto Artizenship. Dopo il primo meeting internazionale svoltosi a Tirana ad ottobre 2022, un gruppo di giiovani artisti e perforemer si incontra in Puglia, dal 12 al 18 aprile, per rileggere in chiave artistica - ispirati dalla storia di Campo 65 - i temi della memoria e libertà.
Pubblica Amministrazione ed Enti del Terzo Settore lavorano insieme per rinforzare la rete della comunità educante e per il Patto Educativo di Comunità di Ginosa e Ginosa Marina. Il ruolo di Link e di Agoradio.
L'associazione Link partecipa all'iniziativa "Io lavoro in Puglia - Talent Day" organizzato da Unioncamere Puglia a Taranto il 3 aprile. Sarà l'occasione per presentare le opportunità offerte dal programma Erasmus+ ad una vasta platea di giovani, alle scuole e alle imprese del settore alberghiero.
Health Common Good - Salute bene comune è un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) finanziato da EACEA (European Education and Culture Executive Agency) e gestito dall'Associazione Link APS nell'ambito dei progetti di Volontariato di Gruppo nei settori di alta priorità.
Dopo il training course realizzato a Tirana nel 2022, continua la collaborazione con il formatore Emanuele Nargi, con un nuovo corso di formazione dedicato all'esplorazione dei temi della memoria e della cittadinanza attraverso le tecniche teatrali.
Sono aperte le selezioni per i partecipanti italiani allo scambio giovanile CREW. Stiamo formando un gruppo di 5 giovani tra 18 e 25 anni e un leader interessati alla cultura hip-hop. Il progetto si svolgerà ad Altamura dal 15 al 23 maggio.
Con l'arrivo della primavera arriva il primo scambio dell'anno. GRIN è un progetto aperto a giovani da 18 a 25 anni sui temi dell'ambiente. LINK seleziona un gruppo di 5 partecipanti e un leader. Invia la tua candidatura.
Il progetto GIVE-Lab si avvia verso la fase finale, con la realizzazione dei Corsi di formazione nazionali nei diversi paesi coinvolti. L'Italia ospita il training dal 28 aprile al 2 maggio a Passignano sul Trasimeno. Sono aperte le candidature compilando il form entro il 15 marzo 2023.
Il 2023 è stato proclamato "Anno europeo delle competenze" sulla scia di quanto annunciato dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. L'Università degli Studi di Bari offre corsi sulle Competenze trasversali aperti ai propri studenti soggetti esterni che siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Ciao Link Clubbers 👯♂️
Le attività del LinkClub continuano! Il prossimo Giovedì torniamo con un evento dedicato alla musica. Vi aspettiamo alle 18:00 in Agorateca.