News
L'associazione Link ospita, dal 13 al 17 dicembre, un meeting tra i partner del progetto di Partnership Strategica GIVE-Lab.
Il progetto Radio Nowhere prosegue con il prossimo meeting. Link seleziona 2 partecipanti.
Il progetto di partecipazione giovanile GR.IN. - Green Influencers si avvicina alla fine.
Dopo una lunga pausa, riprendono le attività di Cométa, la Comunità Educante di Altamura. Prossimo appuntamento lunedì 19 dicembre alle ore 18,30 in Agorateca.
Un articolo di Andreana Illiano, partendo dall'esperienza di Claudia Laterza, parla di Link e dei programmi eropei per i giovani.
Se il mondo cambia, noi cambiamo insieme al mondo. La trasformazione digitale è una realtà che si è affacciata prepotentemente nella società contemporanea a partire dagli ultimi vent'anni, esplodendo in tutta la sua forza durante il periodo della pandemia.
Open Jam è un festival che vuole essere uno spazio di dialogo, confronto e incontro aperto a giovani tra i 18 e i 30 anni e aziende per costruire insieme il futuro del mondo del lavoro.
Il 31 ottobre si è tenuta a Roma la prima Giornata Nazionale Giovani e Memoria a cui hanno partecipato i giovani del Network radiofonico Y-ANG.
Proseguono le attività del Link Club riservate ai giovani fino a 18 anni. Il prossimo appuntamento è per giovedì 10 novembre, alle ore 18. I nostri volontari europei stanno organizzando una serata ricca di soprese, non mancate!
Link è lieta di presentarvi il suo nuovo progetto "LinkClub" rivolto ai giovani tra 13 e 18 anni.
Prosegue l'attuazione del piano strategico dell'Associaizone Link, approvato dall'Agenzia Nazionale per i giovani, nell'ambito dell'accreditamento Erasmus+.
Comprare, buttare, comprare di nuovo. In una società consumistica, è così che si insegna a trattare gli oggetti, che a volte funzionano ancora, ma non ci servono più. Ogni anno l'Italia produce circa 2,9 tonnellate di rifiuti pro capite. E per ogni tonnellata si consuma una quantità gigantesca di energia.
👀 Link cerca giovan* attivist* per il progetto di cittadinanza attiva "Active Citizens+".
Il 10 ottobre è la giornata mondiale della salute mentale, istituita nel 1992 per promuovere la consapevolezza e la difesa della propria salute mentale.
Prosegue il progetto di partecipazione giovanile GR.IN, con la costruzione della Biblioteca delle Cose nella Biblioteca di Comunità di Altamura.