News

👀 Link cerca giovan* attivist* per il progetto di cittadinanza attiva "Active Citizens+".
Il 10 ottobre è la giornata mondiale della salute mentale, istituita nel 1992 per promuovere la consapevolezza e la difesa della propria salute mentale.
Prosegue il progetto di partecipazione giovanile GR.IN, con la costruzione della Biblioteca delle Cose nella Biblioteca di Comunità di Altamura.
Dopo i primi due incontri abbiamo una proposta per voi! Sì, ci siamo presi una piccola pausa, ma adesso siamo pronti a tornare con il terzo appuntamento del TeenDay.
Si è appena concluso il meeting finale di valutazione del progetto YES2NFL – Yes to Non Formal Learning, ospitato dall’Associazione Link APS ad Altamura.
Action è un palestra formativa destinata a giovani per l’attivazione di progetti di sviluppo locale in ambito creativo, culturale, turistico e sociale.
Si conclude oggi HOPE, un progetto di Volunteering Team in High priority Area finanziato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà . In occasione dell'accoglienza dell'ultimo gruppo, Link ha invitato le organizzazioni partner per condividere i risultati del progetto.
Only a few days before closing the selection for the Volunteering Team Re-Act. Priority will be given to applicants from Spain, Poland and Greece.
After a 12 month project, the Green Inlfuecers, want to meet the their peers in Italy to share their experience and plan further initiatives. Link organizes a meeting from the 1st to the 5th of December 2002 open to young activists and decision makers.
Prosegue l'attuazione del piano strategico dell'associaizone Link nell'ambito dell'accreditamento Erasmus+. Il prossimo progetto, è un incontro internazionale sul tema arte e creatività per la cittadinanza e si svolgerà a Tirana (Albania) dal 31 ottobre al 6 novembre 2022. (English version follows in the article)
Si è completato in Slovenia il progetto KA2 Erasmus+ "Greenfluencers". Un percorso di attività lungo un anno e mezzo in cui l'Associazione Link, in collaborazione con partner di Spagna (La Vibria), Portogallo (Ajiter), Grecia (EKO) e Slovenia (Epeka), ha dato vita a un vero e proprio movimento green.
Vi aspettiamo in Agorateca il 2 settembre alle ore 17 per avviare le attività del prossimo autunno.
Il progetto GR.IN. si avvia lentamente verso la conclusione, ma ci sono ancora molti appuntamenti in programma. A novembre (11-12) il gruppo giovanile GR.IN. chiama a raccolta altri gruppi da tutta Italia impegnati in progetti di partecipazione giovanile nell'ambito del programma Erasmus+
L'associazione Link annuncia la nascita del netwok Y-ANG, su iniziativa di Agoradio e in collaborazione con altre web radio del Sud nate su impulso dell'Agenzia Nazionale per i giovani.
Proseguono le attività di Link nell'ambito dell'attuazione del programma di lavoro Erasmus+. Il quarto progetto previsto dal piano annuale di accreditamento è uno scambio giovanile dal titolo "Food(r)evolution" sul tema del consumo consapevole.
