News
Si è svolto a Terrassa (Spagna), dal 19 al 21 aprile, il primo meeting del progetto Re-Generation+, il seguito del progetto coordinato dall'associazione Link sul tema degli spazi rigenerati in Europa.
Link seleziona giovani collaboratori, età minima 25 anni, per attività di animazione giovanile.
Siamo felici di poter presentare le nuove opportunità di volontariato nell'ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà, grazie al progetto Re-Act.
Il nuovo programma Erasmus+ per il settennato 2021-2017 è stato presentato con la pubblicazione della guida relativa all'anno in corso. Molte le conferme e alcune novità, tra cui un consistente aumento di budget.
Il progetto HOPE "Hands-On Project for Europe" è stato presentato al pubblico in una conferenza stampa online, in cui hanno partecipato le organizzazioni partner e l'assessora all'Ambiente del Comune di Altamura, Loretta Moramarco.
Il progetto HOPE "Hands-On Project for Europe" si presenta al pubblico in una conferenza stampa online.
Appuntamento previsto per sabato 20 marzo alle 17.00 su Zoom (https://bit.ly/3bLmgdc) e sulla Pagina Facebook di Link.
CREOPSS+ giunge alla fine. Giovedì 18 marzo alle 17.30 su Zoom (https://bit.ly/30Hc8vA), alcuni dei protagonisti del progetto condivideranno i risultati in un incontro online aperto alla cittadinanza.
La seziene AEDE "Pia Olivieri" organizza un seminario dal titolo "Economia è donna" a cui partecipa anche l'Associazione Link. Giovedì 11 marzo alle ore 18.
L'Associazione Link APS presto potrà ospitare volontari del Servizio Civile Universale!
Sta per concludersi un anno strano, il 2020, in cui molte delle nostre attività hanno dovuto subire cancellazioni, ridimensionamenti, rinvii, riadattamenti. Un anno che ha bloccato quasi del tutto i progetti di mobilità internazionale, ma non la nostra voglia di continuare a lavorare con i giovani e per i giovani.
Let’s build together sono i nuovi moduli europei di formazione generale online disponibili sul portale ufficiale ESC. Tanti strumenti per conoscere meglio il mondo del volontariato europeo ed entrare a farne parte!
È un periodo ricco di attività quello che i volontari del Corpo Europeo di Solidarietà, ospiti dell’Associazione Link, stanno vivendo in Agorateca, nonostante le restrizioni e la chiusura al pubblico della biblioteca di comunità.
NIkita, il nostro ex volontario EVS, terrà un corso base di lingua russa. In dieci lezioni potrete avvicinarvi alla lingua di Dostoevskij con un docente madrelingua.
Una brochure per sapere tutto sulla nuova procedura di accreditmento per il programma Erasmus 2021-2027.