RINVIATO A SABATO 8 GENNAIO 2022. Eurodesk Altamura e l'associazione Link APS presentano, sabato 11 dicembre, le nuove opportunità del programma Erasmus+ per il 2022. L'incontro è rivolto ai giovani tra 13 e 30 ed è gratuito, ma per accedere servono green pass e mascherina!
Sono state pubblicate le nuove linee guida per il programma Erasmus+ con tante conferme e alcune interessenti novità. In un incontro informale rivolto ai giovani, saremo lieti di condividere le tante opportunità previste per il 2022.
Oltre a confermare l'azione classica degli scambi giovanili, il programma offre la possibilità di candidare nuovi progetti con l'azione Attività di partecipazione giovanile.
Le Youth Participation Activities sono attività che incoraggiano, promuovono e facilitano la partecipazione dei giovani alla vita democratica a livello locale, regionale, nazionale ed europeo.
Tra gli obiettivi che questo tipo di attività intende raggiungere:
- fornire ai giovani opportunità di apprendimento e coinvolgimento alla vita sociale;
- aumentare la consapevolezza dei giovani sui valori comuni europei e sui diritti fondamentali e contribuire al processo di integrazione europea.
- Sviluppare le competenze digitali e l’alfabetizzazione mediatica dei giovani (in particolare il pensiero critico e l’abilità di valutare e lavorare con le informazioni) con una particolare attenzione a incrementare la resilienza dei giovani alla disinformazione, fake news e propaganda, così come la loro capacita di partecipare alla vita democratica;
- Fare incontrare i giovani con i decisori politici a livello locale, regionale, nazionale, europeo e/o contribuire allo Youth Dialogue.
Può partecipare:
- un'organizzazione senza scopo di lucro, un'associazione o una ONG; ONG europea per la gioventù; un ente pubblico a livello locale, regionale, nazionale; un'impresa sociale; un organismo a scopo di lucro attivo nella responsabilità sociale delle imprese;
- un gruppo informale di giovani ( Gruppo di almeno quattro giovani tra i 13 e i 30 anni.
Un'altra azione introdotta con la nuova programmazione è rappresentata da DiscoverEU, che offre ai diciottenni la possibilità di viaggiare in Europa. Ogni anno si svolgono 2 tornate di candidature per la distribuzione di pass di viaggio gratuiti. A partire dal 2022 saranno dedicate tornate specifiche alle organizzazioni per facilitare la partecipazione a DiscoverEU di ancora più giovani con minori opportunità, i quali beneficeranno di sostegno e finanziamenti più mirati.
Insomma, se volte saperne di più e partecipare alle attività di Erasmus+ non dovete fare altro che andare in Agorateca sabato 11 dicembre alle 17,30.