News
ACT - Art for Community Transformation è il nuovo training internazionale proposto da Link nell'ambito del programma di accreditamento Erasmus+.
Il 18 ottobre si è svolto un incontro pubblico di presentazione del progetto REFORE per il recupero della memoria storica, coordinato dall'associazione AURYN.
Link partecipa a Euforia, la prima giornata dedicata alla mobilità giovanile nell'ambito di Galattica.
Sono aperte le candidature per progetti di volontariato a Berlino dell'organizzazione Roter Baum, a partire da fine novembre.
Link seleziona un volontario per un progetto di 6 mesi, a partire da febbraio 2025, con l'associazione di Aruba Tur Cos Ta Posibel.
Si è svolto a León, dal 16 al 19 settembre, il primo meeting del progetto REFORE, coordinato dall'associazione spagnola Auryn.
Si è da poco conclusa l’esperienza in Montcombroux-les-Mines, comune francese situato nel dipartimento dell'Allier, che a sua volta fa parte della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Francia, dove ho partecipato allo scambio giovanile intitolato “Mindful menu” svoltosi dal 19/08/2024 al 02/09/2024.
Si è svolto ad Altamura, dal 24 agosto al 1 settembre, lo scambio giovanile Migr-Action che ha affrontato il tema delle migrazioni attraverso le storie personali di migranti.
In occasione degli Erasmus Days 2024, Link lancia una doppia iniziativa: valutazione degli scambi e formazione dei leader.
Il progetto HASA ha riunito ad Hoogwoud, una piccola città nel nord dei Paesi Bassi, un gruppo di 24 ragazzi provenienti da 4 paesi europei, tra cui Italia, Olanda, Lituania e Francia.
La scorsa settimana si è concluso con successo “E-Quality 2.0”, uno scambio giovanile sull'uguaglianza di genere.
Il progetto Now you see me, proposto dall'associazione Move e di cui Link è partner, è stato approvato e partirà a settembre.
Si è concluso con un arrivederci lo scambio giovanile "Step Into The Future" tra Italia (Link), Finlandia (Tampereen Seudun Osuuspankk) e Slovenia (Strokovni Center Mladisnki Dom Jarše).