gruppo checkoutSiamo molto felici di poter raccontare il successo dell'evento Check-out, organizzato da noi dell'Associazione Link in Agorateca.

La serata, svoltasi il 26 settembre scorso, ha riunito tanti giovani di Altamura e dei paesi limitrofi che hanno vissuto esperienze Erasmus+ durante l'estate. Si sono incontrati per condividere le loro esperienze vissute durante gli scambi giovanili a cui hanno partecipato.
Questi scambi sono avvenuti sia in Italia che all’estero, offrendo ai ragazzi la possibilità di conoscere nuove culture, imparare lingue straniere e crescere personalmente.

Una serata ricca di emozioni e condivisione
L'incontro è iniziato alle 17.00 con un momento conviviale in cui i partecipanti hanno potuto gustare la focaccia tipica pugliese e delle bevande, creando un’atmosfera amichevole e rilassata. Questo ha favorito il dialogo e la socializzazione tra i giovani.
Subito dopo, il gruppo ha presentato brevi racconti e testimonianze sulle loro esperienze di scambio. Con l'ausilio di una grande mappa dell'Europa realizzata dai volontari ESC di Link, ogni partecipante ha posizionato una foto ricordo sul Paese in cui ha svolto lo scambio. Così facendo è stato possibile vedere la grande varietà di destinazioni e le molteplici esperienze vissute.

I workshop: cuore della serata
La parte più importante della serata sono stati i workshop in piccoli gruppi, in cui i giovani hanno risposto a quattro domande fondamentali, confrontandosi tra loro per circa sette minuti prima di cambiare gruppo.
Le domande a cui i giovani hanno risposto:
1. Qual è il tuo bel ricordo dello scambio?
I partecipanti hanno raccontato di nuove amicizie, di momenti di avventura con il vento in faccia, di serate interculturali con assaggi di cibi e bevande tipiche, di esperienze in mezzo alla natura come sauna e bagno nel lago ghiacciato, e di momenti speciali come guardare le stelle o cantare insieme
intorno al fuoco.
2. Qual è la cosa più assurda successa durante il progetto?
Qui sono arrivate risposte divertenti e sorprendenti: gabbiani “assassini”, jogging mattutini con una partecipante turca, perdersi nel bosco o nella nebbia a notte fonda senza internet, situazioni buffe come ragazzi turchi che scappano dalla pizzeria…momenti che hanno fatto ridere e reso l’esperienza ancora più memorabile.
3. Cosa senti di aver imparato su te stesso o sugli altri?
Molti hanno parlato di dialogo, libertà, cura di sé, flessibilità, apertura mentale, curiosità, empatia e pazienza. Hanno appreso l’importanza di rispettare le differenze culturali e di lavorare insieme con rispetto e amicizia. Anche imparare una lingua straniera è stato un grande traguardo.
4. Qual è stata la tua grande difficoltà?
Le difficoltà più comuni sono state il gestire attività fisiche intense, la convivenza con persone diverse, la mancanza di internet, la paura di relazionarsi o di prendere decisioni rapidamente.
Alcuni hanno raccontato di problemi con il cibo o le allergie, la difficoltà a svegliarsi presto o la mancanza di comunicazione da parte dei facilitatori.

Un momento di crescita e di comunità
Check-out ha dimostrato quanto sia importante offrire ai giovani uno spazio dove raccontare e riflettere sulle proprie esperienze. L’atmosfera era di apertura, rispetto e voglia di ascoltare e imparare dagli altri. Questo incontro ha aiutato le ragazze e i ragazzi a sentirsi parte di una comunità più grande, fatta di persone diverse ma unite dalla voglia di scoprire il mondo.
Per l'Associazione Link è fondamentale continuare a promuovere questi scambi, perché sono momenti preziosi che aiutano i giovani a crescere come persone consapevoli, curiose e aperte al dialogo interculturale.

Grazie a tutti i partecipanti e ai sostenitori
Ringraziamo di cuore tutti i giovani che hanno partecipato con entusiasmo e apertura. Grazie anche a chi ha reso possibile questa giornata. Non vediamo l’ora di organizzare altri progetti e dare ancora più opportunità a tanti ragazzi di vivere esperienze di scambio che li arricchiscano e li accompagnino nel loro percorso di crescita.

IMG 20250926 204349 checkout2checkout3checkout4 

  • ESC  » Volontariato internazionale

    ESC » Volontariato internazionale

    Tutti i progetti di volontariato ESC

  • IN&OUT » Contact Making Seminar

    IN&OUT » Contact Making Seminar

    Bari, 8-14 December 2025

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • Erasmus+  » Scambi giovanili

    Erasmus+ » Scambi giovanili

    Tutti gli scambi giovanili 2025

    Scopri di più

  • Volontariato  »  Vuoi saperne di più?

    Volontariato » Vuoi saperne di più?

    Leggi le FAQ

    Scopri di più