• Volontariato  » Tre settimane ad Aruba

    Volontariato » Tre settimane ad Aruba

    Progetto ESC a maggio imperdibile

    Scopri di più

  • Volontariato  » Con le tartarughe in Turchia

    Volontariato » Con le tartarughe in Turchia

    Progetto ESC di due mesi, da maggio a luglio

    Scopri di più

  • Volontariato  » Ungheria, giardino didattico

    Volontariato » Ungheria, giardino didattico

    Progetto di gruppo di tre settimane

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • VOLONTARIATO

    VOLONTARIATO

    Parti alla scoperta di un progetto ESC

    Scopri di più

9 maggioIl 9 maggio, Giornata dell’Europa, le istituzioni europee aprono le loro porte “virtuali” alle cittadine e ai cittadini dell’UE, e non solo, per permettere loro di scoprire cosa fa l’Unione europea.



Si potrà dunque visitare la pagina della Giornata dell’Europa per scoprire di più su Parlamento, Commissione e altre istituzioni europee, così come sulle attività organizzate nell’UE e nel mondo.

In Italiasono diversi glieventi in programma: il 5 maggio, in mattinata si terrà un incontro a Venezia per permettere ai cittadini di conoscere meglio la storia dell’UE. Il 7 maggio, invece, a Milano si svolgerà un’assemblea regionale in forma virtuale: in occasione anche della Conferenza sul futuro dell’Europa, saranno coinvolte 10-15 scuole chiamate a discutere assieme agli studenti delle sfide e delle possibilità offerte dalla Conferenza. Non da ultimo, fino al 9 maggio incluso, si terrà un dibattito su Rai Radio 2, Rai Scuola e Rai Cultura con interviste a vari eurodeputati e si parlerà anche della campagna insieme-per.eu.

Può essere anche l’occasione per visitare il Parlamentola sede centrale della Commissione a Berlaymont e le altre sedi delle istituzioni dell’UE e per vivere un’esperienza coinvolgente con giochi online, video e test per mettere alla prova la conoscenza dell’UE e delle più diverse tematiche, come l’Europa verde e digitale. 

La pagina della Conferenza sul futuro dell’Europa è disponibile in varie lingue per permettere a chiunque lo desideri di condividere le proprie idee sul futuro dell’Europa.

Per ulteriori informazioni: https://bit.ly/3xIwbcx