gruppo winter discovereuSi è appena concluso il primo blocco del progetto European Bridges, nell'ambito del programma Erasmus+ DiscoverEU Inclusion e ci stiamo già preparando per il prossimo gruppo in partenza a primavera.

La Winter Edition si è appena conclusa: 5 giovani e un accompagnatore hanno viaggiato per due settimane in Europa alla scoperta di mercatini, tradizioni natalizie e pezzi importanti della nostra storia. Un piccolo assaggio di questa esperienza potete ascoltarlo nel podcast realizzato dal gruppo.

Intanto siamo già in fase di preparazione della Spring Edition che è prevista dal 23 marzo al 5 aprile 2024 (date suscettibili di variazione).

Link seleziona anche qeusta volta 5 giovani con minori opportunità e un accompagnatore. I partecipanti devono aver compiuto 18 anni (e non ancora 19) alla data di partenza.

DiscoverEU offre ai diciottenni l'opportunità di vivere una breve esperienza di viaggio in Europa, da soli o in gruppo, utilizzando i servizi ferroviari o eventualmente altri modi di trasporto. Gli obiettivi sono i seguenti:

  • dare ai giovani la possibilità di conoscere l'Europa, ma anche di scoprire le opportunità che essa offre per le loro future scelte di istruzione e di vita;
  • dotare i giovani di conoscenze, abilità necessarie per la vita e competenze in grado di arricchirli;
  • incoraggiare i contatti e il dialogo interculturale tra i giovani;
  • rafforzare il sentimento d'appartenenza all'Unione europea da parte dei giovani;
  • ispirare i giovani a coltivare modelli di viaggio sostenibili in particolare e una coscienza ecologica in generale. 

L'azione DiscoverEU a favore dell'inclusione consente ai giovani con minori opportunità di compiere un breve viaggio attraverso l'Europa da soli o in gruppi costituiti da non più di cinque persone dello stesso paese. Il periodo di apprendimento comprende la pianificazione, la preparazione, l'attuazione prima e durante il viaggio DiscoverEU e il follow-up dopo il viaggio.

I giovani con minori opportunità sono coloro che, per motivi economici, sociali, culturali, geografici o di salute, oppure a causa della provenienza da un contesto migratorio o per motivi quali disabilità o difficoltà di apprendimento o di qualsiasi altra natura, inclusi i motivi che potrebbero dar luogo a discriminazione di cui all’articolo 21 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, incontrano ostacoli che impediscono loro di avere effettivo
accesso alle opportunità nell’ambito del programma.

Se sei interessato/a a partecipare puoi inviare la tua candidatura compilando il form.

Se invece sei interessato/a a candidarti in qualità di accompagnatore puoi inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 2 febbraio 2024.

 

  • ESC  » Nuovo progetto in Bulgaria

    ESC » Nuovo progetto in Bulgaria

    Volontariato di breve termine ad Agosto

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • Eyes Wide Open  » ESC Team

    Eyes Wide Open » ESC Team

    Un mese tra tradizioni e futuro

    Scopri di più