bandiera Romania1Grande opportunità per uno Scambio Giovanile a Călimănești in Romania dal 1 al 10 settembre 2018. Cerchiamo 5 partecipanti tra i 16 e i 20 anni e 5 tra i 20 e i 24 anni interessati alla lotta alla discriminazione e al razzismo.

 “Multicultural Europe” è un progetto che mira a prevenire la radicalizzazione di atteggiamenti violenti, a promuovere la coesione sociale, a combattere la discriminazione e il razzismo stimolando e migliorando la capacità artistiche, interculturali e sociali dei partecipanti. 

Più specificatamente, gli obiettivi sono quelli di ridurre la segregazione, il razzismo e la discriminazione attraverso la partecipazione ad attività non formali, sviluppare la capacità di apprezzare la diversità socio-culturale e promuovere il multiculturalismo. I laboratori e le attività saranno sviluppati attraverso la formazioni di piccoli gruppi misti ed eterogenei e avranno la finalità di combattere la discriminazione razziale, gli atteggiamenti violenti come  l’intolleranza etnica o l’isolamento. Se sei interssato alla tematica, hai capacità artistiche da mettere in campo e a disposizione delle attività e vuoi un'occasione per comunicare in lingua straniera, allora invia una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., in cui inserisci i tuoi dati, la tua età, il numero di telefono e una breve descrizione della motivazione che ti spinge a proporti. Per informazioni chiama lo 0803148080.

  • 2023  » Anno europeo delle competenze

    2023 » Anno europeo delle competenze

    Metti in campo il tuo talento grazie ai programmi europei
  • FreeGo » Volontariato e scambi all'estero

    FreeGo » Volontariato e scambi all'estero

    Scopri tutti i nuovi progetti del 2023!
  • Erasmus+ » Nuovi leader crescono

    Erasmus+ » Nuovi leader crescono

    14 giovani si preparano a diventare leader degli scambi giovanili
  • Agor@dio  » Nasce il network Y-ANG

    Agor@dio » Nasce il network Y-ANG

    La nuova programmazione con la voce dei giovani del Sud