NUOVE DATE! Opportunità di SVE di 12 mesi presso“Raise your Voice Youth Association” nella implementazione di attività rivolte alla comunità Rom della contea di Valcea, in Romania. Partenza il 4 novembre 2018
Gli obiettivi specifici del progetto "Challenges of intercultural education in rroma communities" sono:
-promozione dell'educazione non formale tra i giovani svantaggiati di 6 comunità rurali Rom;
- realizzazione di una campagna mediatica sulle problematiche delle comunità Rom;
- creazione di un network composto da 6 organizzazioni giovanili specializzate in attività di volontariato dedicate all'inclusione sociale di giovani provenienti da comunità svantaggiate.
Nello specifico il ruolo e i compiti dei volontari saranno:
- Kinderdarten estivo, - i volontari, insieme al team di progetto, si recheranno nelle comunità rom e informeranno i genitori sull'asilo estivo. Informeranno anche i genitori sui vantaggi / benefici dell'asilo estivo e su quanto sia importante che i loro figli frequentino l'asilo prima di iniziare la scuola. I volontari organizzeranno giochi interattivi e ricreativi per bambini (giochi sportivi, musica e laboratori di disegno).
- "La seconda possibilità" i volontari, insieme al team di progetto, si recheranno nelle comunità Rom e informeranno i giovani, ma anche gli adulti che non frequentano la scuola, circa la possibilità di frequentare le lezioni di "seconda opportunità". In questo tipo di corsi di "seconda opportunità", i volontari, insieme ai giovani, svolgeranno attività di informazione sulla Comunità europea, i diritti civili, i doveri civili, i programmi di volontariato, le politiche della gioventù e dell'istruzione dell'UE.
- “Campagna informativa” in collaborazione con l'Agenzia nazionale antidroga (ANA), il Consiglio nazionale per la lotta alla discriminazione e l'Agenzia locale per l'occupazione, i volontari pianificheranno e attueranno una campagna mediatica nelle comunità Rom, che si concentrerà sulla presentazione diritti, l'importanza della partecipazione alle elezioni del Parlamento europeo, la lotta contro il razzismo, i pregiudizi, la discriminazione e l'uso di droghe (abuso di droghe), la lotta contro la povertà e l'esclusione sociale. I volontari creeranno poster promozionali, volantini informativi, comunicati stampa, notizie TV, spot pubblicitari e appariranno in programmi televisivi.
Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV (richiesta conoscenza inglese di base), lettera motivazionale a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al più presto.