ewo1I nostri primi giorni ad Altamura sono stati persino migliori del previsto.

Dopo esserci sistemati con alcuni giochi rompighiaccio, ci siamo messi al lavoro su 3 progetti:

- Progettare e montare una sedia a sdraio per dormite pomeridiane

- Costruire un tavolo da disco golf (un gioco che consiste nel lanciare un frisbee contro un canestro)

- E tanta pittura!! Di tutto, da una nuova insegna per l’agorateca a una vivace mano di vernice per le casette per gli uccelli e insetti.

C’è qualcosa di incredibilmente appagante nel vedere le proprie idee prendere vita e diventare membri attivi della comunità unica di Link.

Siamo tutti approdati in questo piccolo angolo d’Italia, provenienti da diverse parti dell’Europa con Background, lingue e esperienze diverse. Quindi ,nell’ ultima settimana abbiamo avuto molto di cui parlare. Avere una tale varietà di nazionalità crea un’atmosfera vibrante e dinamica. Amiamo cucinare e bere 😉 insieme, esploriamo nuovi posti, lo scorso fine settimana, abbiamo avuto la possibilità di nuotare nella spiaggia sabbiosa di Bari.

Oltre a conoscere la città, l'appartamento, Agorateca e l'équipe, abbiamo avuto una settimana di formazione sui media. Questo per prepararci a condurre interviste con gli artigiani e i lavoratori locali che incontreremo nelle prossime settimane. Abbiamo iniziato imparando come funziona il podcasting e cosa è importante sapere. Abbiamo anche imparato come condurre un'intervista corretta, come porre domande valide e aperte e come ascoltare attivamente le risposte e le conversazioni per renderle dinamiche e interessanti.
Nell'ambito della formazione, alcuni di noi hanno avuto l'opportunità di insegnare ad altri le basi dell'uso della macchina fotografica per scattare diversi tipi di foto. Abbiamo anche imparato a realizzare video e abbiamo avuto modo di esplorare e fare pratica con il materiale che utilizzeremo per le interviste nelle prossime settimane. La parte finale della formazione ha riguardato l'apprendimento del funzionamento e dell'utilizzo dei droni. Abbiamo sperimentato i simulatori prima di avere l'opportunità di provarne uno all'esterno. L'obiettivo è realizzare alcuni video aerei dei luoghi che visiteremo per il nostro progetto finale, che sveleremo tra qualche settimana.

Attualmente stiamo preparando le domande per le interviste e imparando tecniche multimediali in vista dell’intenso programma della prossima settimana.

Presto arriveranno altre informazioni <3

ewo3 1112 2 13 ewo 14 ewo 15

 

Our first days in Altamura have been even better than expected. 

Once we settled in with some icebreaker games, we set to work on 3 projects: 

- Designing and putting together a deckchair for even better afternoon siestas

- Making a Disc golf table (a game involving throwing a frisbee at a hoop) 

- And lots of painting!  Everything from a new sign for the Agorateca to a lively coat of paint for the birdhouses

There’s something incredibly fulfilling about watching your ideas come to life and becoming active members of Link’s unique community. 

We’ve all landed in this little pocket of Italy, coming from different parts of Europe with different backgrounds, languages, and experiences. So, in the last week we’ve had loads to talk about. Having such a breadth of nationalities makes for a vibrant and dynamic atmosphere. We love to cook – and drink ;) –together, we explore new places, and, last week-end, we even had the chance to swim at Bari’s sandy beach. 

Apart from getting to know the town, the apartment, Agorateca and the team, we also had a week of media training. This was to prepare us for conducting interviews with the local artisans and workers we're going to meet over the next few weeks. We started by learning how podcasting works and what's important to know. We also learned how to conduct a proper interview, how to ask good, open questions, and how to actively listen to the answers and conversations in order to make them dynamic and interesting.
As part of the training, some of us had the opportunity to teach others the basics of using a camera to take different types of photos. We also learned how to make videos, and got to explore and practise with the material we will use for the interviews over the next few weeks. The final part of the training involved learning how drones work and how to use them. We experienced the simulators before having the opportunity to try one outside. The goal is to make some aerial videos of the places we will visit for our final project, which we will reveal in a few weeks.

Currently, we are preparing interview questions and learning multi-media techniques ahead of next week’s intense interviewing schedule. 

More to come soon <3

  • Volontariato  »  Vuoi saperne di più?

    Volontariato » Vuoi saperne di più?

    Leggi le FAQ

    Scopri di più

  • Erasmus+  » Scambio euromediterraneo

    Erasmus+ » Scambio euromediterraneo

    Cibo, un progetto nell'ambito del piano strategico MedEu

    Scopri di più

  • Estate 2025  » Scambi e Volontariato

    Estate 2025 » Scambi e Volontariato

    Scopri le ultime opportunità all'estero con Link

    Scopri di più

  • ESC  » Nuovo progetto in Finlandia

    ESC » Nuovo progetto in Finlandia

    Lavoro sociale per 2 o 6 mesi a Tampere

    Scopri di più

  • Erasmus+  » Scambi giovanili

    Erasmus+ » Scambi giovanili

    Tutti gli scambi giovanili 2025

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • ESC  » Volontariato in Olanda

    ESC » Volontariato in Olanda

    Progetti di breve e lungo termine con Olde Vechte

    Scopri di più

  • MedEU  » Euro Mediterranean Youth Strategy

    MedEU » Euro Mediterranean Youth Strategy

    Mediterranean matters, voice to the people

    Scopri di più