Dopo un mese di progetto intenso, abbiamo tanti output da farvi vedere
Il progetto è terminato. È con emozione e gratitudine che abbiamo salutato i nostri volontari europei e locali già due settimane fa. Ora sono tutti tornati a casa, ma conserveranno questo ricordo ancora per molto tempo, proprio come noi. L'ultima cosa che vogliamo condividere con voi è il progetto finale del gruppo: un documentario che ripercorre tutto il nostro percorso, le nostre visite e i nostri incontri. Dopo aver condotto loro stessi le interviste e aver curato il montaggio, abbiamo finalmente l’ultimo contributo del gruppo EWO.
Potete trovarlo a questo link e forse capire un po' meglio tutto il lavoro descritto negli articoli scritti dai volontari. Una intera playlist in cui c'è il video riepilogativo del progetto e tutte le interviste integrali delle persone coinvolte:
A vostra disposizione ci sono anche i podcast realizzati durante la prima settimana del progetto, in collaborazione con un altro progetto del Corpo Europeo di Solidarietà:
https://www.spreaker.com/episode/ewo-volunteering-experiences--66941230
https://www.spreaker.com/episode/ewo-how-to-make-a-party--66941229
https://www.spreaker.com/episode/ewo-cultural-shock--66941231
https://www.spreaker.com/episode/ewo-siesta--66941233
E naturalmente la sezione EWO sul sito con tutti gli articoli e le presentazioni dei nostri volontari:
https://www.linkyouth.org/progetti/corpo-europeo-di-solidarieta/eyes-wide-open
Se siete ancora curiosi e volete partecipare anche voi a un progetto come questo, potete consultare le offerte che abbiamo a disposizione:
https://www.linkyouth.org/freego/1688-progetti-esc-2025-volontariato
Ringraziamo ancora una volta tutti i nostri volontari: Carmen e Antonio dalla Spagna, Ella dalla Francia, Sonia dall'Ucraina, Franz dalla Germania, Emilie dai Paesi Bassi, Monica dal Portogallo, Luana e Marilena da Gravina e Dario da Altamura!
Giuseppe, Dario e Roxane <3