Oltre i confini, dentro noi stessi
A metà maggio abbiamo vissuto un’esperienza che difficilmente dimenticheremo: un progetto Erasmus+ promosso dall’associazione Link e svoltasi assieme al partner finlandese Diakonissalaitos, che ci ha portati – noi ragazzi italiani – nel cuore della Finlandia, a Virrat, un piccolo centro immerso nella natura, tra laghi e foreste, dove il tempo sembra scorrere più lentamente.
Per una settimana abbiamo condiviso la quotidianità con un gruppo di ragazze finlandesi e tutor locali all’interno di una struttura che è diventata, giorno dopo giorno, una casa comune. Il tema attorno al quale si è sviluppato il progetto era tanto attuale quanto delicato: la salute mentale. Un argomento di cui spesso si parla troppo poco, ma che in questa esperienza è stato messo al centro, con sensibilità e profondità.
Attraverso attività guidate, giochi, momenti di riflessione e scambio, abbiamo avuto l’occasione di confrontarci apertamente sulle nostre emozioni, i nostri vissuti, le nostre paure e le nostre risorse. Non è stato sempre facile, ma è stato autentico. Ogni giorno ci ha permesso di conoscerci meglio, non solo tra di noi, ma anche con noi stessi.
Accanto al lavoro sul tema, non sono mancati momenti di svago, risate, cibo condiviso, canzoni intorno al fuoco e racconti di vita provenienti da due culture diverse, ma pronte ad ascoltarsi. Lo scambio culturale è stato il filo conduttore che ha unito tutto: abbiamo imparato quanto sia prezioso aprirsi all’altro, quanto si possa crescere nel dialogo, anche con persone che parlano una lingua diversa dalla nostra.
Tornando in Italia, abbiamo portato con noi non solo nuovi strumenti per prenderci cura della nostra salute mentale, ma anche ricordi pieni di luce, nuove amicizie, e una nuova consapevolezza: che il benessere passa anche dalla relazione, dalla comunità e dalla possibilità di essere ascoltati e accolti.
Ringraziamo di cuore l’associazione Link per averci accompagnati in questo viaggio, non solo geografico ma anche umano. Un viaggio che, siamo certi, continuerà dentro ognuno di noi.
di Antonio Nettis, per conto del gruppo italiano Erasmus+ - Associazione Link
Acolta il nostro podast su questa esperienza, clicca QUI!