DurazzoDal 19 al 23 maggio si è svolta a Durazzo (Albania) una Partnership Building Activity a cui Link ha partecipato con alcune proposte.

Aver partecipato all’attività ha apportato diversi stimoli su diversi piani, soprattutto quello relativo alla costruzione di nuove partnership e al consolidamento di relazioni internazionali già esistenti. Inoltre, è stata un’occasione per confrontarsi con altri partner italiani e con i rappresentanti delle Agenzie presenti (Italia, Slovenia, Finlandia).

L'associaizone Link sta sviluppando una propria strategia per intensificare gli scambi con i paesi dell’area euromediterranea, e pertanto aver avuto la possibilità di incontrare diverse organizzazioni attive in paesi non aderenti al programma è stata un’occasione importante per stabilire nuovi contatti.

In particolare, è stato avviato un lavoro di coprogettazione con alcuni partner per la realizzazione di uno scambio giovanile da realizzare in Tunisia nel 2026 sul tema della risoluzione non violenta dei conflitti. Tale progetto è particolarmente rilevante se si pensa all’attuale contesto geopolitico e al bisogno di sostenere e promuovere il dialogo.

Sono state avviate anche altre iniziative con paesi dei Balcani Occidentali e in particolare visite di studio, seminari e corsi di formazione su diverse tematiche.

Si è avuto modo anche di consolidare il rapporto con l’organizzazione albanese Beyond Barriers, con cui Link ha già collaborato nel corso di precenti progetti, avviando una collaborazione anche nell’ambito del programma ESC. Nello specifico Link coordinerà un gruppo di volontari a Tirana, nell'ambito del programma della Capitale del Mediterraneo e del Dialogo 2025. Nel 2026, invece, è prevista l'accoglienza di un ESC team a Matera, quando la città lucana sarà Capitale nell'ambito dello stesso programma, un'iniziativa della Union for the Mediterranean e della Anna Lindh Foundation

 

Per saperne di più su Beyond Borders è possibile consultare il sito dedicato.

-----

From May 19 to 23, a Partnership Building Activity took place in Durrës (Albania), in which Link participated with several proposals. Participating in the activity provided various stimuli on different levels, particularly in terms of building new partnerships and strengthening existing international relationships. Moreover, it was an opportunity to engage with other Italian partners and representatives of the Agencies present (Italy, Slovenia, Finland).

Link Association is developing its own strategy to intensify exchanges with countries in the Euro-Mediterranean area. Therefore, having the opportunity to meet several organizations active in non-program countries was an important occasion to establish new contacts.

In particular, a co-design process was initiated with some partners for the implementation of a youth exchange to be held in Tunisia in 2026, focused on the theme of non-violent conflict resolution. This project is especially relevant given the current geopolitical context and the need to support and promote dialogue.

Other initiatives have also been launched with Western Balkan countries, including study visits, seminars, and training courses on various topics.

There was also an opportunity to strengthen the relationship with the Albanian organization Beyond Barriers, with which Link has already collaborated on previous projects, by initiating a new partnership within the ESC program. Specifically, Link will coordinate a group of volunteers in Tirana as part of the Mediterranean Capital of Dialogue 2025 program. In 2026, instead, Link is expected to host an ESC team in Matera, when the city in Basilicata will hold the title of Capital within the same program—an initiative of the Union for the Mediterranean and the Anna Lindh Foundation.

To learn more about Beyond Barriers, you can consult the dedicated website.

  • MedEU  » Euro Mediterranean Youth Strategy

    MedEU » Euro Mediterranean Youth Strategy

    Mediterranean matters, voice to the people

    Scopri di più

  • ESC  » Volontariato in Austria

    ESC » Volontariato in Austria

    Progetti di breve e lungo termine 

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • Eyes Wide Open  » ESC Team

    Eyes Wide Open » ESC Team

    Un mese tra tradizioni e futuro

    Scopri di più

  • Erasmus+ » Scambi giovanili