MUV 1Si è concluso il progetto MUV - Mediterranean Unbound Voices, nell'ambito dell'accreditamento Erasmus+ di Link.

Animatori giovanili e youth workers provenienti da paesi della sponda sud del Meditterraneo hanno partecipato ad un corso di formazione (Professional Development Activity) organizzato dall'associazione Link e opsitato ad Altamura dal 3 al 9 giugno.

Il progetto rientra nella strategia di medio termine MedEu dell'associazione che dal acuni mesi ha deciso di intensificare la cooperazione con i paesi del Mediterraneo, creando nuove occasioni per promuovere il dialogo interculturale in un'area attraversata da vecchie e nuove tensioni.

Durante il progetto MUV Link ha condiviso con i partecipanti alcuni strumenti che possono favorire la libertà di espressione, in particolare il teatro, i podcast e la musica, con workshop curati rispettivamente da Emanuele Nargi, Dario Sette e Marco Lorusso.

La visita è servita anche a rafforzare il legame dei partecipanti (provenianti da Spagna, Libano, Algeria, Albania, Marocco, Tunisia, Serbia, Giordania ed Egitto) con Matera, città che sarà Capitale del Mediterraneo della cultura e del dialogo nel 2026. La visita alla città dei Sassi ha permesso di incontrare la Fondazione Matera-Basilicata 2019 che, dopo l'esperienza della Capitale europea della cultura, è ora responsabile per la programmazione del 2026.

Si ringrazia per l'ospitalità la Fondazione Le Monacelle di Matera e in particolare Stefano Sigillino, nonchè Rita Orlando della Fondazione Matera-Basilicata 2019 per la sua disponibilità.

English -  MUV – Mediterranean Unbound Voices project has come to an end, as part of Link's Erasmus+ accreditation program. 

Youth leaders and youth workers from countries on the southern shore of the Mediterranean took part in a training course (Professional Development Activity) organized by the Link association and hosted in Altamura from June 3 to 9.

The project is part of Link’s medium-term MedEu strategy, which in recent months has aimed to strengthen cooperation with Mediterranean countries by creating new opportunities to promote intercultural dialogue in a region marked by both old and new tensions.

During the MUV project, Link shared with participants several tools that can foster freedom of expression—particularly theatre, podcasts, and music—through workshops led respectively by Emanuele Nargi, Dario Sette, and Marco Lorusso.

The visit also served to strengthen the participants’ connection (coming from Spain, Lebanon, Algeria, Albania, Morocco, Tunisia, Serbia, Jordan, and Egypt) with Matera, the city that will be the Mediterranean Capital of Culture and Dialogue in 2026. The tour of the “City of Stones” included a meeting with the Matera-Basilicata 2019 Foundation, which—following the experience as European Capital of Culture—is now responsible for the 2026 programming.

Special thanks go to the Le Monacelle Foundation of Matera and in particular to Stefano Sigillino for their hospitality. Thank you to Rita Orlando from Matera-Basilicata 2019.

MUV interculturalIntercultural evening 

 

workshopWorkshop: planning future projects

meeting fondazione materaMeeting Fondazione Matera-Basilicata 2019

Drum circleWorkshop: drum circle

forum theatreWorkshop: forum theatre

podcastingWorkshop: podcasting

  • ESC  » Nuovo progetto in Finlandia

    ESC » Nuovo progetto in Finlandia

    Lavoro sociale per 2 o 6 mesi a Tampere

    Scopri di più

  • Erasmus+  » Scambi giovanili

    Erasmus+ » Scambi giovanili

    Tutti gli scambi giovanili 2025

    Scopri di più

  • ESC  » Volontariato in Olanda

    ESC » Volontariato in Olanda

    Progetti di breve e lungo termine con Olde Vechte

    Scopri di più

  • MedEU  » Euro Mediterranean Youth Strategy

    MedEU » Euro Mediterranean Youth Strategy

    Mediterranean matters, voice to the people

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • Volontariato  »  Vuoi saperne di più?

    Volontariato » Vuoi saperne di più?

    Leggi le FAQ

    Scopri di più

  • Estate 2025  » Scambi e Volontariato

    Estate 2025 » Scambi e Volontariato

    Scopri le ultime opportunità all'estero con Link

    Scopri di più

  • Erasmus+  » Scambio euromediterraneo

    Erasmus+ » Scambio euromediterraneo

    Cibo, un progetto nell'ambito del piano strategico MedEu

    Scopri di più