Qualche ingrediente dal sapore internazionale e Voilà… lo “scambio” è pronto!

unnamed 6Prendete un piccolo comune francese di circa 400 abitanti, aggiungeteci ragazzi e ragazze di varie nazionalità, Romania, Portogallo, Italia, Croazia, Slovacchia, Germania ed ovviamente Francia, unite una variopinta associazione ospitante e completate con un tema portante, ovvero Arte e Sostenibilità: agitate il tutto per una settimana ed ecco a voi la ricetta perfetta per un entusiasmante scambio culturale, dal titolo “Create & Preserve”, dove interculturalità e cittadinanza attiva si fondono diventando un tutt’uno!

Ed è proprio di questo che vogliamo parlare, dello scambio a cui abbiamo partecipato a La Vancelle, un piccolo centro abitato dell’Alsazia che per 7 giorni ci ha ospitato, facendo da scenario ad attività, discussioni, serate internazionali e tanto altro.

Vivere un’esperienza del genere è un’occasione unica non solo per confrontarsi sulle tematiche centrali del progetto, in questo caso il ruolo di arte e cultura in contesti sostenibili e a basso impatto ambientale, ma anche e soprattutto per socializzare, conoscere nuove culture e tradizioni, apprezzare a 360° la diversità.

Tanto per avere un’idea delle nostre giornate tipo, alla sveglia, seguiva il cosiddetto “energizer”, per scuotere un po’ mente e muscoli, e a colazione ultimata iniziava il vero e proprio programma della giornata: abbiamo dipinto vecchi bidoni destinati al cassonetto, fatto musica con oggetti di fortuna come utensili da cucina e non solo, incontrato un artista che crea le sue opere usando solo elementi naturali.

unnamed 7

Ovviamente poi, alla giornate un po’ più ordinarie, si alternavano anche quelle più inconsuete, come la gita a Strasburgo o le visite alle associazioni culturali dei dintorni che ci presentavano la loro attività sostenibile sul territorio.

Insomma, come resistere a cotanti ingredienti così abilmente amalgamati e trasformati in un’esperienza dinamica e stimolante, che riesce, in così poco tempo a farci viaggiare e conoscere non solo il paese ospitante, ma anche tanti “pezzi” d’Europa e del mondo grazie a tutti i suoi partecipanti?!

unnamed 8

  • Agor@dio  » Nasce il network Y-ANG

    Agor@dio » Nasce il network Y-ANG

    La nuova programmazione con la voce dei giovani del Sud
  • FreeGo » Volontariato e scambi all'estero

    FreeGo » Volontariato e scambi all'estero

    Scopri tutti i nuovi progetti del 2023!
  • Erasmus+ » Nuovi leader crescono

    Erasmus+ » Nuovi leader crescono

    14 giovani si preparano a diventare leader degli scambi giovanili
  • 2023  » Anno europeo delle competenze

    2023 » Anno europeo delle competenze

    Metti in campo il tuo talento grazie ai programmi europei