• ESC  » Volontariato internazionale

    ESC » Volontariato internazionale

    Tutti i progetti di volontariato ESC

  • IN&OUT » Contact Making Seminar

    IN&OUT » Contact Making Seminar

    Bari, 8-14 December 2025

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • Erasmus+  » Scambi giovanili

    Erasmus+ » Scambi giovanili

    Tutti gli scambi giovanili 2025

    Scopri di più

  • Volontariato  »  Vuoi saperne di più?

    Volontariato » Vuoi saperne di più?

    Leggi le FAQ

    Scopri di più

palmaSi è concluso con successo lo scambio giovanile internazionale che ha visto protagonisti ragazzi provenienti da diversi Paesi europei, riuniti a Palma de Mallorca per un’esperienza unica all’insegna del digital detox, del benessere e della connessione autentica tra persone.

Organizzato nell’ambito del programma Erasmus+ e ospitato in una struttura immersa nella natura, lo scambio si è svolto dal 7 al 15 maggio con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’uso consapevole della tecnologia e sull’importanza di prendersi una pausa dal mondo digitale per riconnettersi con sé stessi e con gli altri.

Durante la settimana, i partecipanti hanno messo da parte i loro cellulari e si sono immersi in un programma ricco di attività volte a promuovere il benessere fisico e mentale. Le giornate iniziavano con sessioni di yoga e meditazione, seguite da laboratori sul wellness generale: alimentazione sana, tecniche di rilassamento, escursioni nella natura e momenti di riflessione personale.
Particolare attenzione è stata data alla comunicazione interpersonale. I giovani hanno preso parte a giochi di gruppo e attività di team building che stimolavano l’ascolto attivo, l’empatia e l’espressione autentica delle emozioni, creando un ambiente sicuro e accogliente in cui ciascuno si è sentito libero di condividere e connettersi profondamente.

“All’inizio è stato strano non avere il telefono con me, ma poi mi sono resa conto di quanto fossi più presente”, ha raccontato una partecipante italiana. “Abbiamo riso tanto, parlato a cuore aperto e ci siamo goduti ogni istante.”
L’esperienza ha lasciato un impatto positivo duraturo nei partecipanti, molti dei quali hanno espresso la volontà di continuare a praticare uno stile di vita più equilibrato anche una volta tornati a casa, riservando momenti senza tecnologia nella loro routine quotidiana. Lo scambio non è stato solo un’opportunità per staccare la spina, ma anche per stringere legami internazionali, confrontarsi su tematiche attuali e scoprire nuovi modi per prendersi cura del proprio benessere.

Un grazie speciale all'Associazione Link APS che ci ha permesso di vivere questa grandiosa esperienza.