• Volontariato  »  Vuoi saperne di più?

    Volontariato » Vuoi saperne di più?

    Leggi le FAQ

    Scopri di più

  • IN&OUT » Contact Making Seminar

    IN&OUT » Contact Making Seminar

    Bari, 8-14 December 2025

    Scopri di più

  • Mad4Med  » Artistic Residency

    Mad4Med » Artistic Residency

    Young artists for intercultural dialogue

  • ESC  » Volontariato internazionale

    ESC » Volontariato internazionale

    Tutti i progetti di volontariato ESC

  • Erasmus+  » Scambi giovanili

    Erasmus+ » Scambi giovanili

    Tutti gli scambi giovanili 2025

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

Agenzia ALTAMURA Parco Nazionale dellAlta Murgia 2020 13x3Nell’ambito dell’iniziativa URBAN NATURE il WWF Italia Onlus ha lanciato un contest nazionale dal titolo Urban Nature - L’impegno delle Scuole per la Natura delle nostre Città, riservato alle classi delle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado, statali e paritarie. Alle classi viene chiesto di individuare e presentare un’azione per aumentare la “natura” urbana attraverso la riqualificazione degli spazi della scuola o di un’area esterna o altri tipo di intervento a livello urbano per aumentare la biodiversità cittadina.

Le classi che vorranno partecipare dovranno presentare la Scheda Progetto, ovvero il risultato che si vuole ottenere e le azioni da prevedere o attuare per aumentare la biodiversità cittadina inerente gli spazi della scuola (cortile, giardino se esistete, tetto, parete) o un’area esterna (es. parco cittadino o area dismessa) o altri tipo di intervento a livello urbano.

Il Contest prevede la partecipazione delle singole classi delle scuole coordinate da uno o più docenti.
Tipologia degli elaborati multimediali ammessi:
-Video: Documentario o inchiesta televisiva (Durata dei video: da 2 a un massimo di 5 minuti (esclusi titoli e sigle) o altri prodotti multimediali
-Presentazione Power Point arricchita di disegni, mappe/cartine, fotografie, interviste...
-Costruzione di un Sito Internet, interamente dedicato al progetto o con una sezione dedicata
-Gestione di un Blog (o diario di rete) con pubblicazioni periodiche multimediali, in forma testuale o di post
-Giornale della Scuola, stesura di articoli e utilizzo di varie tecniche grafiche
Tra i finalisti, verranno decretati 8 vincitori assoluti che riceveranno buoni denaro finalizzati ad attuare il proprio progetto.
Scadenze:
Preiscrizione: 31 marzo 2020.
Presentazione degli elaborati: 15 luglio 2020.
https://www.wwf.it/urban_nature.cfm