GiveLab postDopo il kick-off meeting di Parigi, entra nel vivo il progetto coordinato dall'associazione Solidarités Jeunesse, con un seminario che si volgerà a Liegi (Belgio) dal 24 al 28 ottobre. Link seleziona un partecipante.

Vuoi saperne di più sulla violenza di genere e su come creare nuovi strumenti per affrontare questo argomento nel contesto del volontariato internazionale? In tal caso, partecipa al seminario GIVE-Lab a Liegi. Nell'ambito del progetto finanziato dall'UE "GIVE-Lab", vogliamo fornire ai giovani professionisti le conoscenze provenienti da diversi approcci per prevenire la violenza di genere. Per questo abbiamo pensato ad un percorso formativo transdisciplinare con diversi step. Come primo passo, il seminario esplorerà l'argomento con relatori di diversi settori: educazione non formale, scienze sociali, teatro e rappresentanti di organizzazioni di attivisti. Sulla base degli scambi di conoscenze e pratiche, arricchiremo in una seconda fase le nostre risorse educative creando insieme un kit di strumenti contro la violenza di genere. durante un laboratorio di 5 giorni che si svolgerà in Francia. 

Con il Seminario di Liegi (24-28 ottobre) vogliamo fare un ulteriore passo avanti, basandoci sul contributo dei diversi relatori e partecipanti per:

● ricevere nuovi input sulla violenza di genere, i termini e i metodi chiave per affrontare questo argomento nel contesto del volontariato internazionale e del lavoro con i giovani

● avere momenti di auto riflessione

● condividere e discutere le proprie esperienze in team.

 

Partecipano le seguenti organizzazioni: Solidarités Jeunesses, Active Rainbow, Associazione LINK, CBB, Concordia, COCAT, Gönüllü Hizmetler Derneği, Grenzenlos, Las Niñas del Tul, Lunaria.

Link partecipa con un cordinatore interno all'organizzazione e un partecipante oggetto di selezione con le seguenti caratteristiche:

youth workers, camp leaders, volontari locali e chiuque lavori con i giovani e sia interessato ad approfondire il tema del genere e aumentarne la rilevanza nell'ambito del suo lavoro quotidiano; è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese e la disponibilità a partecipare agli incontri successivi previsti dal progetto.

Per candidarsi occorre inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con il propio cv e lettera di motivazione e - obbligatoriamente - compilare il form di registrazione 

Infosheet_Seminar_.docx.pdf

GiveLab post

.

  • Erasmus+  » Scambio euromediterraneo

    Erasmus+ » Scambio euromediterraneo

    Cibo, un progetto nell'ambito del piano strategico MedEu

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • Erasmus+  » Scambi giovanili

    Erasmus+ » Scambi giovanili

    Tutti gli scambi giovanili 2025

    Scopri di più

  • ESC  » Nuovo progetto in Finlandia

    ESC » Nuovo progetto in Finlandia

    Lavoro sociale per 2 o 6 mesi a Tampere

    Scopri di più

  • ESC  » Volontariato in Olanda

    ESC » Volontariato in Olanda

    Progetti di breve e lungo termine con Olde Vechte

    Scopri di più

  • MedEU  » Euro Mediterranean Youth Strategy

    MedEU » Euro Mediterranean Youth Strategy

    Mediterranean matters, voice to the people

    Scopri di più

  • Volontariato  »  Vuoi saperne di più?

    Volontariato » Vuoi saperne di più?

    Leggi le FAQ

    Scopri di più

  • Estate 2025  » Scambi e Volontariato

    Estate 2025 » Scambi e Volontariato

    Scopri le ultime opportunità all'estero con Link

    Scopri di più