portogalloProgetto chiuso

Un posto disponibile dal 2 maggio al 27 giugno per il progetto di Servizio Volontario Europeo “Busy 2 build it up!”a Palmela in Portogallo. Il volontario/a  lavorerà alla  ristrutturazione e riqualificazione degli spazi del centro sociale giovanile della città.

Il Centro Social de Palmela gestisce uno spazio sociale aperto ai bambini e ai giovani della città. Il progetto “Busy 2 build it up!” permetterà grazie alle attività la riqualificazione di diversi dipartimenti e aree del CSP, come la "Casa" di Shelter House, il Dipartimento della Gioventù, le case della famiglia CAFAP. Al progetto prenderanno parte volontari provenienti da Italia, Austria, Spagna, Finlandia ed Estonia che saranno impegnati con la guida di esperti  in lavori di falegnameria, ripitturazione, giardinaggio. Attività fisiche e risultati visibili, lavoro di squadra, crescita personale e sociale. Inoltre i volontari svolgeranno attività di animazione sociale (aboratori, sport, attività artistiche) rivolte ai bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni e i piccoli della scuola materna. Per ulteriori dettagli è possibile scaricare l'Infopack.

Per candidarsi è necessario inviare il prorprio Cv tradotto in inglesea Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il prima possibile. Per informazioni telefonare allo 0803148080 tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

  • ESC  » Volontariato internazionale

    ESC » Volontariato internazionale

    Tutti i progetti di volontariato ESC

  • IN&OUT » Contact Making Seminar

    IN&OUT » Contact Making Seminar

    Bari, 8-14 December 2025

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • Volontariato  »  Vuoi saperne di più?

    Volontariato » Vuoi saperne di più?

    Leggi le FAQ

    Scopri di più

  • Mad4Med  » Artistic Residency

    Mad4Med » Artistic Residency

    Young artists for intercultural dialogue