frontiereL'Agenzia Nazionale per i giovani ha approvato un nuovo progetto di scambio giovanile da realizzare ad Altamura sul tema dell'arte.

Il progetto di scambio giovanile "The Wall" sarà realizzato ad aprile e prevede il coinvolgimento di 16 giovani italiani e altrettanti giovani spagnoli dell'associazione partner Auryn di León. Le attività prevedono la realizzazione di murales nell'area di pertinenza dell'Agorateca e della scuola media "Tommaso Fiore", nel quartiere Carpentino. I giovani partecipanti, tutti compresi tra 14 e 17 anni, realizzeranno opera pittoriche sui muri di cemento per ridare colore al quartiere e coinvolgeranno la comunità locale in un più ampio intervento di rigenerazione urbana e sociale. Il progetto di scambio giovanile si integra con Frontiere, un intervento già realizzato da artisti altamurani grazie ad un finanziamento della Regione Puglia nell'ambito del bando "Street Art" e rientra in un più ampio progetto che riqualificazione avviato dall'Associazione Link con l'avvio delle attività dell'Agorateca. In questo quadro di interventi coordinati, nelle prossime settimane sarò avviato anche il progetto Chi non semina raccoglie, grazie alla campagna di crowdfunding e al finanziamento della Fondazione punto sud con il bando No Planet B.

  • Agor@dio  » Nasce il network Y-ANG

    Agor@dio » Nasce il network Y-ANG

    La nuova programmazione con la voce dei giovani del Sud

  • FreeGo » Volontariato e scambi all'estero

    FreeGo » Volontariato e scambi all'estero

    Scopri tutti i nuovi progetti del 2023!
  • Si è concluso lo scambio Linking Memories con Grecia e Germania

  • 2023  » Anno europeo delle competenze

    2023 » Anno europeo delle competenze

    Metti in campo il tuo talento grazie ai programmi europei