Si è concluso con un arrivederci lo scambio giovanile "Step Into The Future" tra Italia (Link), Finlandia (Tampereen Seudun Osuuspankk) e Slovenia (Strokovni Center Mladisnki Dom Jarše).
Un progetto in cui hanno partecipato 30 giovani teenagers, guidati da due leaders per Paese, in cui il tema cardine è stato proprio il Futuro. Guidati dagli operatori dell'Associazione Link, Dario e Chiara, col supporto di Marina, volontaria spagnola del Corpo Europeo di Solidarietà, gli adolescenti si sono confrontati sul loro domani e di quanto fosse importante condividere le varie idee tra di loro.
Il progetto è nato proprio dall'idea di alcuni dei ragazzi partecipanti che si sono incontrati qualche mese fa in una PBA in Finlandia. In tale occasione hanno gettato le basi per strutturare tre mobilità (una per Paese) con un focus sul Futuro. I partecipanti coinvolti nelle attività hanno tutti un background diverso: i finalndesi sono ragazzi immigrati da Africa e Medioriente che vivono da qualche anno in Europa, gli sloveni sono giovani che hanno abbandonato prematuramente gli studi e che sono accompagnati in un nuovo percorso socio-educativo di recupero e infine gli italiani che vivono in zone rurali e nati dalla seconda generazione di immigrati.
Il progetto si è svolto nel migliore dei modi. I partecipanti, seguiti dai leaders, hanno avuto modo di scoprire non solo i vari aspetti sociali e lavorativi di un futuro prossimo, ma anche hanno saputo lavorare su se stessi, autovalutando le competenze europee dello YouthPass, sviluppate durante la settimana insieme.
Per i prossimi mesi si prospettano i due nuovi capitoli di Step Into The Future con le mobilità in Slovenia e Finlandia.