inclusircus coverL'associazione Link, nell'ambito dell'accreditamento Erasmus+, propone un nuovo corso di formazione sul tema del circo come strumento di inclusione sociale.

Il training è rivolto a youth workers, formatori e leader giovanili e intende fornire competenze di base per utilizzare le arti circensi come strumento di inclusione sociale. Gli elementi fondamentali del training sono: 

1.Sviluppo di competenze: Fornire ai partecipanti competenze di base (giocoleria, acrobatica, clown) che possono essere facilmente integrate nel lavoro con i igiovani, in particolare con quelli con minori opportunità.

2.Empowerment: Potenziare la fiducia e la capacità di espressione degli youth workers e dei giovani attraverso attività circensi pratiche, incoraggiare la creatività e il lavoro di squadra. 

3.Community Engagement: Fornire strumenti che permettano di utilizzare le abilità circensi come strumento di coinvolgimento e di ispirazione per attività locali con i giovani, promuovendo l'inclusione sociale e la partecipazione. 

4.Scambio culturale: Incoraggiare lo scambio di esperienze e di idee tra partecipanti europei con diversi vissuti, promuovendo il senso di comunità e l'apprendimento reciproco.

5.Divertimento e piacere: Enfatizzare l'importanza del divertimento e del piacere di apprendere. 

Leggi infopack e invia la tua candidatura

  • ESC  » Volontariato internazionale

    ESC » Volontariato internazionale

    Tutti i progetti di volontariato ESC

  • IN&OUT » Contact Making Seminar

    IN&OUT » Contact Making Seminar

    Bari, 8-14 December 2025

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • Erasmus+  » Scambi giovanili

    Erasmus+ » Scambi giovanili

    Tutti gli scambi giovanili 2025

    Scopri di più

  • Volontariato  »  Vuoi saperne di più?

    Volontariato » Vuoi saperne di più?

    Leggi le FAQ

    Scopri di più