Schermata 2019 07 01 alle 19.15.36Siamo orgogliosi di comunicare che il nostro progetto Re-Generation è stato scelto per un lavoro di ricerca del REY per la validazione scientifica dei risultati dei progetti Erasmus+.

RAY è un network costituito da ricercatori europei e dalle Agenzie Nazionali del Programma Erasmus+:/Gioventù in Azione che lavorano insieme su alcuni temi di rilevanza nazionale ed europea. Il netowrk RAY è attivo dal 2008, quando ha cominciato ad approfondire sostanzialmente l’impatto, con le relative criticità o il valore aggiunto, dei Programmi Europei giovanili, tra questi Gioventù in Azione ed Erasmus+/Gioventù in Azione.

L’Agenzia Nazionale per i Giovani partecipa al progetto dal 2015 e proprio in questo semestre dell’anno si stanno ultimando le ricerche a oggi intraprese, sulle competenze acquisite nel Programma E+ rispetto alla Partecipazione e la Cittadinanza Attiva, alle competenze acquisite attraverso le attività di formazione e quelle di “Capacity Building”, nel biennio 2015-2016, soltanto per citare  alcuni dei progetti di ricerca.

Il progetto di ricerca sull’impatto dell’Azione 2: cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche coinvolge l'associazione Link e il progetto di KA2 - Strategic Partnership che ha indagato sulla relazione tra il recupero di spazi abbandonati e le politiche giovanili. 

La ricerca prevede la creazione di “case study” attraverso l’analisi dei documenti chiave (richieste di finanziamento, reportistica finale, prodotti finali di progetto) e interviste esplorative degli attori principali del progetto, che siano in grado di contestualizzare l’impatto nel settore giovanile, nelle politiche giovanili o in un settore più ampio. L’obiettivo del “case study” è di fornire  esempi ed evidenze di ciò che costituisce “innovazione” “buona pratica” nel settore giovanile nello specifico progetto realizzato, evidenziare le strategie e le pratiche adottate in relazione a innovazione e buone pratiche.

Per approfondimenti sul progetto Re-Generation  vi invitiamo a consultare il blog e il report finale.

honb8z

  • Estate 2025  » Scambi e Volontariato

    Estate 2025 » Scambi e Volontariato

    Scopri le ultime opportunità all'estero con Link

    Scopri di più

  • Volontariato  »  Vuoi saperne di più?

    Volontariato » Vuoi saperne di più?

    Leggi le FAQ

    Scopri di più

  • ESC  » Volontariato in Olanda

    ESC » Volontariato in Olanda

    Progetti di breve e lungo termine con Olde Vechte

    Scopri di più

  • Erasmus+  » Scambio euromediterraneo

    Erasmus+ » Scambio euromediterraneo

    Cibo, un progetto nell'ambito del piano strategico MedEu

    Scopri di più

  • ESC  » Nuovo progetto in Finlandia

    ESC » Nuovo progetto in Finlandia

    Lavoro sociale per 2 o 6 mesi a Tampere

    Scopri di più

  • Erasmus+  » Scambi giovanili

    Erasmus+ » Scambi giovanili

    Tutti gli scambi giovanili 2025

    Scopri di più

  • MedEU  » Euro Mediterranean Youth Strategy

    MedEU » Euro Mediterranean Youth Strategy

    Mediterranean matters, voice to the people

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più