Roberto sta svolgendo gli ultimi giorni del suo volontariato di lungo termine ad Atene presso l'orgnaizzazione Hellenic Youth Participation. Ecco cosa ci racconta.
La mia avventura ad Atene con l'European Solidarity Corps è iniziata a ottobre collaborando con Hellenic Youth Participation. Durante questi mesi ho avuto l'opportunità di lavorare su progetti che hanno avuto un impatto diretto sulla comunità locale, ma anche di crescere come persona e come volontario. Ho lavorato a stretto contatto con diverse realtà di quartiere, come la raccolta di frutta e verdura dai mercati con BOROUME, un’organizzazione che si occupa di ridistribuire cibo alle persone in difficoltà. Ogni settimana, insieme ad altri volontari, raccoglievamo prodotti freschi che altrimenti sarebbero stati sprecati e li distribuivamo a chi ne aveva bisogno. È stato un gesto semplice, ma che mi ha fatto capire l'importanza della solidarietà nella vita quotidiana e del valore di non sprecare. Inoltre, ho avuto modo di lavorare con MIAZO, uno spazio di seconda mano dove si promuove il riuso e il riciclo. Qui, ho aiutato nell’organizzazione e nella gestione degli oggetti donati, che venivano poi distribuiti a chi non poteva permetterseli. È stato emozionante vedere come, attraverso l’impegno di tanti, si possano costruire reti di supporto che favoriscono la sostenibilità e l'inclusione. Durante tutto il mio periodo ad Atene, ho imparato tantissimo non solo sul volontariato, ma anche sulla cultura greca e sul modo in cui la comunità affronta le sfide sociali. Ho incontrato persone incredibili, da altre realtà di volontariato internazionali a membri delle comunità locali, che mi hanno insegnato tanto sul valore della solidarietà e della cooperazione.