A distanza di un anno, grazie all'accreditamento del programma Erasmus+, si è tenuto per la seconda volta in Italia lo scambio giovanile CULT 2 - Influencer Edition🤩
Un gruppo di 30 giovani ragazzi provenienti da Italia, Spagna, Grecia, Portogallo e Albania si è incontrato nella modesta città di Altamura al fine di scoprire le diverse tipologie di libri e letture esistenti, per poi influenzare la comunità locale ed internazionale con l'obiettivo di promuovere la lettura tra i giovani.
Dopo un'intensa giornata incentrata su attività di conoscenza, icebreaking e team building, i ragazzi hanno avuto l'occasione di visitare la città di Altamura in una specie di "caccia al tesoro" nei posti più caratteristici e virali, assaporando i dolci tipici.
Una volta ambietati, sono entrati nel vivo del progetto: si sono cimentati in attività di poesia letteraria e visiva, attraverso l'uso di fotografie suggestive da loro stessi scattate nel centro storico della città, sottolineando le particolarità del paese e dei suoi abitanti.
Sono stati guidati nella creazione di una piccola mostra personale di brevissimi racconti attraverso immagini e disegni, che riprendono il modello usato per nei libri fotografici (libri senza testo, solo immagini).
Sono stati affascinati dalla bellezza dell'arte giapponese del Kamishibai, letteralmente "spettacolo teatrale di carta", di cui sono stati prima spettatori e poi creatori: divisi in gruppi hanno disegnato a mano tavole di storie conosciute, come Biancaneve, Aladino ed episodi omerici come Ulisse nel mare in tempesta.
Grazie al supporto di un illustratore locale Domenico Dambriosio, il gruppo si è messo alla prova in un workshop sui fumetti, dove ognuno di loro ha avuto modo di esprimere una parte di sè, anche celata ma rappresentativa, trovando con sorpresa affinità e comprensione in chi li ascoltava.
Una sessione pomeridiana è stata dedicata alla mondo digitale e alla creazione di finte Start-up determinate a ideare, prototipare e promuovere nuove idee per la promozione della lettura online e nella vita reale.
Non sono mancate serate e cene interculturali, visite nelle città vicine come Bari e Matera e tempo libero da trascorrere insieme al gruppo, pieno di persone amabili, gentili e sempre sorridenti!
Per lasciare un segno significativo di tutto ciò che abbiamo vissuto, seguendo il movimento artistico della Guerrilla Art, i partecipanti hanno tappezzato la città di locandine, segnalibri, adesivi e meme, con messaggi di promozione della lettura e tutta la conoscenza, le emozioni che leggere un libro può trasmettere.
Ovviamente, come si può dedurre dal titolo del progetto "CULT 2 - Influencer Edition", non può mancare la parte di condivisione sui social media!
Divisi in gruppi, i partecipanti hanno creato nuove pagine Instagram sulle quali hanno postato, condiviso e spammato foto, video e reels su tutto ciò che hanno sperimentato durante il progetto.
E speriamo possano continuare ad utilizzarle per influenzare i loro amici, parenti e tutta la comunità mondiale!
Grazie a tutti coloro che hanno fatto parte di questo incredibile progetto, ricco di risate, pianti e tanto divertimento :)
- Staff Link