• Volontariato  »  Vuoi saperne di più?

    Volontariato » Vuoi saperne di più?

    Leggi le FAQ

    Scopri di più

  • Mad4Med  » Artistic Residency

    Mad4Med » Artistic Residency

    Young artists for intercultural dialogue

  • Erasmus+  » Scambi giovanili

    Erasmus+ » Scambi giovanili

    Tutti gli scambi giovanili 2025

    Scopri di più

  • ESC  » Volontariato internazionale

    ESC » Volontariato internazionale

    Tutti i progetti di volontariato ESC

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • IN&OUT » Contact Making Seminar

    IN&OUT » Contact Making Seminar

    Bari, 8-14 December 2025

    Scopri di più

Schermata 2020 11 27 alle 14.28.50Il terzo numero di "Youth work essentials", pubblicazione a cura del Partenariato tra la Commissione Europea e il Consiglio d'Europa nel campo della gioventù, presenta gli elementi fondamentali della pratica dell’animazione socioeducativa. Scarica PDF

Che cos'è l’animazione socioeducativa e come viene definita? Chi vi è coinvolto e quali sono i benefici per i giovani? Dove viene svolta l’animazione socioeducativa e su quali principi si basa? Quali sono le politiche, i programmi e i finanziamenti che la riconoscono e ne sostengono lo sviluppo qualitativo?

In questo numero si fa uno zoom sulle caratteristiche essenziali dell'animazione socioeducativa che devono essere presenti per avere un impatto più ampio e duraturo sulla vita dei giovani in tutta Europa, offrendo consigli su standard, risorse, reti e programmi europei che contribuiscono a migliorare l'ambiente e l'esperienza del lavoro con i giovani a tutti i livelli, e fornendo riferimenti per ulteriori letture di approfondimento.