Schermata 2020 11 13 alle 08.56.41Una brochure per sapere tutto sulla nuova procedura di accreditmento per il programma Erasmus 2021-2027.

Avviato nel 2014, il programma Erasmus+ ha creato numerose opportunità di mobilità e cooperazione nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Ha fornito ai partecipanti preziose competenze ed esperienze e ha contribuito a modernizzare l’istruzione, la formazione e l’animazione socioeducativa in tutta Europa. Il nuovo programma (2021-2027) intende essere ancora più inclusivo, accessibile e sostenibile. Tra gli obiettivi importanti figurano quelli di sostenere la transizione digitale nell’istruzione europea e di contribuire alla creazione dello spazio europeo dell’istruzione. Per raggiungere questi obiettivi il nuovo programma è stato concepito in modo da essere il più facilmente accessibile per le organizzazioni. L’accreditamento Erasmus è fondamentale a tal fine. L’accreditamento Erasmus rappresenta un nuovo modo per accedere alle attività di mobilità nell’ambito del nuovo programma. Questo opuscolo spiega come funziona l’accreditamento, chi può richiederlo e quali sono i vantaggi. 

brochureerasmus.pdf

  • FreeGo » Volontariato e scambi all'estero

    FreeGo » Volontariato e scambi all'estero

    Scopri tutti i nuovi progetti del 2023!
  • Erasmus+ » Nuovi leader crescono

    Erasmus+ » Nuovi leader crescono

    14 giovani si preparano a diventare leader degli scambi giovanili
  • 2023  » Anno europeo delle competenze

    2023 » Anno europeo delle competenze

    Metti in campo il tuo talento grazie ai programmi europei
  • Agor@dio  » Nasce il network Y-ANG

    Agor@dio » Nasce il network Y-ANG

    La nuova programmazione con la voce dei giovani del Sud