Hi everyone! We are a dedicated team committed to the mission of the METS Foundation, based in the Netherlands.
Our organisation focuses on creating a safe and engaging space for young people between the ages of 12 and 30.
For the next two weeks, we have the opportunity to work as volunteers in the city of Altamura, Italy, where we are supporting the local library Agorateca. We arrived on the 25th of July, and our project officially started on the 28th with an introduction to the library and its activities.
This amazing opportunity was made possible through the Erasmus+ program, thanks to the support of the Bloom Foundation. Bloom arranged the entire journey and connected us with another foundation called Associazione Link, based here in Altamura.
The main reason behind this trip is to explore a possible collaboration with Bloom, in order to create similar opportunities for the young people we work with in our community back home. If these two weeks go well, it could be the beginning of a positive and fruitful partnership.
We’re excited and curious to see what we’ll experience, learn, and bring back with us!
Hi everyone! My name is Sophia and I’m 56 years old. In the Netherlands, I work as a Pilates and Yoga teacher, and I’m also a mental health coach at the METS Foundation. I love reading, swimming, and hiking.
The reason I joined this trip is because I used to work alone as a self-employed professional, which could sometimes feel quite isolating. Since joining METS, I’ve discovered how much I enjoy being part of a team. That’s why I see this trip as a great opportunity for team building and personal growth, and I’m really looking forward to what lies ahead!
Hey hey!
My name is Jerona and I’m 22 years old. I have quite a few hobbies. I love reading, drawing, spending time outdoors, singing, acting, and gaming. A couple of my personal interests are culture and forensic psychology.
I joined this trip because I’ve always wanted to visit Italy. It’s also something completely outside of my comfort zone, which is exactly why I felt I had to say yes to this opportunity. I’m really looking forward to everything this experience will bring!
Hi there! I’m Yanina, 25 years old. In my free time, I love handicrafts and photography. I enjoy creating beautiful things and capturing special moments. Working with my hands helps me slow down and stay present, especially when my mind starts to race.
I joined this journey because it's a unique opportunity for our team to connect and grow together. And honestly, I’m a little crazy about Italy! I’m really grateful to have this experience at this point in my career.
Whaddup people!
My name is Damian and I’m a proud 27 years young. I’m a big football fan and a loyal supporter of both FC Dordrecht and Feyenoord back home in the Netherlands. I also enjoy gaming, hitting the gym, and talking about politics, so I’m always up for a good debate!
This trip came at the right time for me. I felt like I really needed a change of scenery, and this was the perfect chance to step out of my routine. I also see this as an opportunity to grow into a possible mentor role for the young people we hope to involve in the future.
Hello!
My name is Chantal and I’m 46 years old. I love hiking and playing handball. I actually used to play handball at a pretty high level, so it’s a sport I’m really passionate about.
I also enjoy spending time with my family, they mean the world to me. And of course, I can’t forget my dog Scooby... I love him dearly and I miss him a lot while I’m here!
I helped organise this trip because I truly want to give young people in Zwijndrecht the chance to experience opportunities like this. It’s something I really believe in.
Yo!!
My name is Yannick and I’m 26 years old. I love gaming and I’m actually a pretty big nerd when it comes to that kind of stuff. I also really enjoy sports and working out, so I guess I’ve got the best of both worlds!
I have a big passion for psychology, and I really want to focus on helping young people deal with their mental health challenges.
I joined this trip because it seemed like an awesome experience, and I hope more people get to take part in something like this. After working at the foundation for three years, I’ve decided to broaden my horizons and move into youth mental healthcare at another organisation. So this trip is also a bit of a goodbye with the team and I’m definitely going to miss them a lot.
The Italian facilitators:
Ciao!
My name is Dario and I’m 35 years old. I’m a youth worker currently working with LINK, and together with my colleague Giuseppe, I’m leading team METS through this amazing project experience.
I love listening to the radio and podcasts and I enjoy making them just as much! I’m also passionate about football, socializing, crossword puzzles, and as a true Italian, I’m definitely a big fan of food.
The reason I help run this project is because I love sharing my experience with young people. Seeing them smile and laugh is my medicine. I truly believe that being a volunteer is a powerful way to make a difference in the world and I want to pass that message on.
Buongiorno!
I’m Giuseppe and I’m 48 years old. I love working in the countryside and have a deep passion for agriculture. I also really enjoy fixing things that don’t work. There's something satisfying about bringing things back to life.
My hobbies include listening to rock music, going to concerts, spending time with friends, and enjoying a good beer or a glass of wine (especially the wine I make myself!).
Together with Dario, I’m here to show the METS team what a beautiful project like this can offer. I studied to become an educator, and I have a real passion for teaching young people. My goal as an educator is not just to share knowledge, but to empower people to believe in themselves, because everyone deserves to feel proud and comfortable in their own skin.
ITALIAN VERSION
Ciao a tutti!
Siamo un team dedicato e impegnato nella missione della Fondazione METS, con sede nei Paesi Bassi. La nostra organizzazione si concentra sulla creazione di uno spazio sicuro e coinvolgente per i giovani di età compresa tra i 12 e i 30 anni.
Nelle prossime due settimane avremo l'opportunità di lavorare come volontari nella città di Altamura, in Italia, dove forniremo supporto alla biblioteca locale Agorateca. Siamo arrivati il 25 luglio e il nostro progetto è iniziato ufficialmente il 28 con una presentazione della biblioteca e delle sue attività.
Questa straordinaria opportunità è stata resa possibile dal programma Erasmus+, grazie al sostegno della Fondazione Bloom. Bloom ha organizzato l'intero viaggio e ci ha messo in contatto con un'altra fondazione chiamata Associazione Link, con sede qui ad Altamura.
Il motivo principale di questo viaggio è quello di esplorare una possibile collaborazione con Bloom, al fine di creare opportunità simili per i giovani con cui lavoriamo nella nostra comunità. Se queste due settimane andranno bene, potrebbe essere l'inizio di una partnership positiva e fruttuosa.
Siamo entusiasti e curiosi di vedere cosa vivremo, impareremo e porteremo con noi!
Ciao a tutti! Mi chiamo Sophia e ho 56 anni. Nei Paesi Bassi lavoro come insegnante di Pilates e Yoga, e sono anche coach di salute mentale presso la Fondazione METS. Amo leggere, nuotare e fare escursioni.
Ho deciso di partecipare a questo viaggio perché in passato lavoravo da solo come libero professionista e a volte mi sentivo piuttosto isolato. Da quando sono entrata a far parte di METS, ho scoperto quanto mi piace far parte di un team. Ecco perché considero questo viaggio una grande opportunità per il team building e la crescita personale, e non vedo l'ora di scoprire cosa mi aspetta!
Ehi, ehi!
Mi chiamo Jerona e ho 22 anni. Ho diversi hobby. Adoro leggere, disegnare, stare all'aria aperta, cantare, recitare e giocare ai videogiochi. Tra i miei interessi personali ci sono la cultura e la psicologia forense.
Ho deciso di partecipare a questo viaggio perché ho sempre desiderato visitare l'Italia. È anche qualcosa che esula completamente dalla mia zona di comfort, ed è proprio per questo che ho sentito di dover dire sì a questa opportunità. Non vedo l'ora di vivere tutto ciò che questa esperienza mi riserverà!
Ciao a tutti! Sono Yanina, ho 25 anni. Nel tempo libero amo dedicarmi all'artigianato e alla fotografia. Mi piace creare cose belle e immortalare momenti speciali. Lavorare con le mani mi aiuta a rallentare e a rimanere presente, soprattutto quando la mia mente inizia a correre.
Ho deciso di partecipare a questo viaggio perché è un'opportunità unica per il nostro team di legare e crescere insieme. E, onestamente, sono un po' pazza dell'Italia! Sono davvero grata di poter vivere questa esperienza in questo momento della mia carriera.
Ciao a tutti!
Mi chiamo Damian e sono un orgoglioso ventisettenne. Sono un grande appassionato di calcio e un fedele tifoso sia dell'FC Dordrecht che del Feyenoord, nella mia città natale nei Paesi Bassi. Mi piacciono anche i videogiochi, andare in palestra e parlare di politica, quindi sono sempre pronto per un bel dibattito!
Questo viaggio è arrivato al momento giusto per me. Sentivo davvero il bisogno di cambiare aria e questa è stata l'occasione perfetta per uscire dalla mia routine. La vedo anche come un'opportunità per crescere e diventare un possibile mentore per i giovani che speriamo di coinvolgere in futuro.
Ciao!
Mi chiamo Chantal e ho 46 anni. Adoro fare escursioni e giocare a pallamano. In realtà giocavo a pallamano ad un livello piuttosto alto, quindi è uno sport che mi appassiona molto.
Mi piace anche passare il tempo con la mia famiglia, che è tutto per me. E naturalmente non posso dimenticare il mio cane Scooby... Gli voglio molto bene e mi manca tantissimo mentre sono qui!
Ho aiutato a organizzare questo viaggio perché desidero davvero dare ai giovani di Zwijndrecht la possibilità di vivere esperienze come questa. È qualcosa in cui credo fermamente.
Ciao!
Mi chiamo Yannick e ho 26 anni. Adoro i videogiochi e in realtà sono un grande appassionato di questo genere di cose. Mi piacciono molto anche lo sport e l'allenamento, quindi direi che ho il meglio di entrambi i mondi!
Ho una grande passione per la psicologia e desidero davvero concentrarmi sull'aiutare i giovani ad affrontare le loro sfide di salute mentale.
Ho deciso di partecipare a questo viaggio perché mi sembrava un'esperienza fantastica e spero che più persone possano prendere parte a qualcosa di simile. Dopo aver lavorato alla fondazione per tre anni, ho deciso di ampliare i miei orizzonti e di dedicarmi alla salute mentale dei giovani in un'altra organizzazione. Quindi questo viaggio è anche un po' un addio al team e sicuramente mi mancheranno molto.
I facilitatori italiani:
Ciao!
Mi chiamo Dario e ho 35 anni. Sono un operatore giovanile che attualmente lavora con LINK e, insieme al mio collega Giuseppe, sto guidando il team METS in questa straordinaria esperienza di progetto.
Adoro ascoltare la radio e i podcast e mi piace anche realizzarli! Sono anche appassionato di calcio, socializzazione, cruciverba e, da vero italiano, sono sicuramente un grande fan del cibo.
Il motivo per cui collaboro a questo progetto è perché amo condividere la mia esperienza con i giovani. Vederli sorridere e ridere è la mia medicina. Credo fermamente che fare volontariato sia un modo potente per fare la differenza nel mondo e voglio trasmettere questo messaggio.
Buongiorno!
Mi chiamo Giuseppe e ho 48 anni. Amo lavorare in campagna e ho una profonda passione per l'agricoltura. Mi piace anche riparare le cose che non funzionano. C'è qualcosa di soddisfacente nel riportare le cose in vita.
I miei hobby includono ascoltare musica rock, andare ai concerti, passare il tempo con gli amici e gustare una buona birra o un bicchiere di vino (soprattutto quello che produco io!).
Insieme a Dario, sono qui per mostrare al team METS cosa può offrire un progetto così bello. Ho studiato per diventare educatore e ho una vera passione per l'insegnamento ai giovani. Il mio obiettivo come educatore non è solo quello di condividere le conoscenze, ma anche di aiutare le persone a credere in se stesse, perché tutti meritano di sentirsi orgogliosi e a proprio agio con se stessi.