Schermata 2021 10 12 alle 09.53.07Un nuovo progetto, realizzato in maniera congiunta tra B-Link and Link, è in programma nei mesi di ottobre e novembre. Il progetto, dal titolo Human Capital, nasce dalla collaborazione con la Portland State University.

Il progetto si svolge nell’ambito di Carpe Diem, un programma educativo che offre a giovani studenti americani la possibilità di vivere il loro “gap year” in 5 continenti e 18 paesi nel mondo.

Gli studenti avranno la possibilità di esplorare alcune tra le regioni più belle d’Italia, facendo sosta in Basilicata dal 21 al 31 ottobre. Qui potranno sperimentare le pratiche locali nell’ambito della sostenibilità, in particolare nel settore della produzione olivicola e della dieta mediterranea. Lo faranno con il supporto di aziende come La Fiorita, da sempre impegnata nell’agricoltura biologica e visitando altre realtà produttive di Puglia e Basilicata. La permanenza degli studenti statunitensi sarà anche un’occasione per vivere un’esperienza interculturale attraverso l’incontro con le comunità locali e con i volontari europei ospiti delle due organizzazioni grazie al programma Corpo Europeo di Solidarietà. Un secondo gruppo di studenti americani parteciperà ad un nuovo flusso a novembre 2021.

  • 2023  » Anno europeo delle competenze

    2023 » Anno europeo delle competenze

    Metti in campo il tuo talento grazie ai programmi europei
  • Erasmus+ » Nuovi leader crescono

    Erasmus+ » Nuovi leader crescono

    14 giovani si preparano a diventare leader degli scambi giovanili
  • Agor@dio  » Nasce il network Y-ANG

    Agor@dio » Nasce il network Y-ANG

    La nuova programmazione con la voce dei giovani del Sud
  • FreeGo » Volontariato e scambi all'estero

    FreeGo » Volontariato e scambi all'estero

    Scopri tutti i nuovi progetti del 2023!