Schermata 2021 04 21 alle 13.47.03Si è svolto a Terrassa (Spagna), dal 19 al 21 aprile, il primo meeting del progetto Re-Generation+, il seguito del progetto coordinato dall'associazione Link sul tema degli spazi rigenerati in Europa.

Il progetto vede coinvolte, oltre a Link e all'associazione La Vibria Intercultural di Terrassa, che lo coordina, anche l'associazione Intercultura (Francia) e Spin (Portogallo). Re-Generation+ avrà la durata di un anno e permetterà alle organizzazioni coinvolte di sperimentare il lavoro giovanile e culturale all'interno di spazi rigenerati nei quattro paesi coinvolti. Re-generation+ è finanziato dall'agenzia nazionale spagnola nell'ambito del programma Erasmu+ ed è il seguito del primo progetto Re-Generation coordinato dall'associazione Link. 

Le organizzazioni pugliesi interessate a partecipare possono leggere la re-generation_call_2021.pdf attraverso cui è possibile inviare una manifestazione di interesse. 

Per l'occasione abbiamo lanciato un nuovo format di Agoradio dedicato a Re-Generation+. Qui potete ascoltare il primo e il secondo episodio.

 

  • MedEU  » Euro Mediterranean Youth Strategy

    MedEU » Euro Mediterranean Youth Strategy

    Mediterranean matters, voice to the people

    Scopri di più

  • ESC  » Volontariato in Austria

    ESC » Volontariato in Austria

    Progetti di breve e lungo termine 

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • Eyes Wide Open  » ESC Team

    Eyes Wide Open » ESC Team

    Un mese tra tradizioni e futuro

    Scopri di più

  • Erasmus+  » Scambi giovanili

    Erasmus+ » Scambi giovanili

    Tutti gli scambi giovanili 2025

    Scopri di più