reforeSi è svolto a León, dal 16 al 19 settembre, il primo meeting del progetto REFORE, coordinato dall'associazione spagnola Auryn.

Il progetto vede la partecipazione di 5 organizzazioni: Link dall'Italia, Intecultura dalla Francia, Aequalitas dal Portogallo e le due organizzazioni spagnole Auryn (León) e La Vibria (Terrassa). L'obiettivo principale del progetto è la creazione di un network di organizzazioni giovanili impegnate sul tema della memoria. Tale obiettivo sarà raggiunto tramite una serie di azioni conoscitive che si svolgeranno nei vari paesi, oltre ad una visita al campo di concentramento di Auschwitz. La mobilità in Italia è prevista a febbraio 2025 e sarà incentrata sulla condivisione con i partner dell'esperienza di Campo 65.

Il progetto è rivolto principalmente (ma non solo) ai giovani interessati a diventare ambasciatori della memoria storica per contrastare totalitarismi e discorsi d'odio e promuovere la pace e la convivenza pacifica dei popoli.

Per candidarsi alle mobilità basta inviare una mail con un breve cv e una lettera di motivazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Età minima: 18 anni. 

Non sono previsti costi di partecipazione oltre la tessera all'associazione Link.

Il 17 ottobre si è svolto un incontro di presentazione del progetto a cui hanno partecipato giovani e studenti, potenziali beneficiari delle azioni di mobilità (nelle foto)

REFORE 1

La_storia_siamo_noi_REFORE.pdf

 

  • ESC  » Volontariato internazionale

    ESC » Volontariato internazionale

    Tutti i progetti di volontariato ESC

  • IN&OUT » Contact Making Seminar

    IN&OUT » Contact Making Seminar

    Bari, 8-14 December 2025

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • Erasmus+  » Scambi giovanili

    Erasmus+ » Scambi giovanili

    Tutti gli scambi giovanili 2025

    Scopri di più

  • Volontariato  »  Vuoi saperne di più?

    Volontariato » Vuoi saperne di più?

    Leggi le FAQ

    Scopri di più