ISLANDA ESC1 1Maria Cristina si chiede "chissà, tra vent'anni potremmo tornare e vedere i frutti del nostro lavoro". Un mese in Islanda come volontaria, questo è il suo racconto.

Questi 31 giorni sono stati così pieni di esperienze diverse e stratificate da essere sembrati mesi. Quando siamo arrivati siamo stati accolti da un timido sole serale e temperature molto più fredde di quelle a cui siamo abituati ad Agosto. Il primo campo, a tema ambientale, è stato il  battesimo della nostra avventura. Le attività consistevano nel pulire coste e parchi cittadini, aiutare in un ecovillaggio vicino, seguire workshop a tema e discutere di questioni ambientali con gli altri partecipanti, provenienti da realtà ben diverse. Dopo questo, c'è stato un cambio repentino: abbiamo aiutato l'associazione Samtokin '78 ad organizzare la sfilata del Pride di Reykjavik e gli eventi che l'hanno preceduta, eventi che ogni anno raccolgono migliaia di persone. Grazie alla loro estrema competenza e disponibilità, ci siamo subito sentiti integrati in questa grande macchina, a cui abbiamo dedicato tutte le nostre energie, facendo da "spola" tra le varie locations, vendendo biglietti, aiutando nell'allestimento, distribuendo magazines e molto altro. È stato davvero gratificante lavorare con loro. Successivamente, ci siamo spostati nel nord dell'Islanda, nello specifico vicino Dalvik, in mezzo ai fiordi. Lì ci attendeva un'amorevole famiglia islandese e la loro fattoria biologica. Il loro progetto più grande era quello di essere parte della riforestazione dell'isola, e per farlo ci hanno guidato nella messa a dimora di circa 2000 alberi, risultato straordinario per 5 giorni di lavoro e 5 sole persone. Oltre ciò, abbiamo contribuito al rinnovamento della fattoria, estraendo dal sottosuolo ciò che rimaneva di vecchie recinzioni e pezzi di ferro abbandonati. Il loro lungimirante progetto ci ha ispirato tanto, e gliene siamo grati. Negli ultimi giorni siamo ritornati nel campo iniziale a tema ambientale, ormai vicini al rientro a casa. Chissà, tra vent'anni potremmo tornare e vedere i frutti del nostro lavoro, questa volta non in senso figurato.

ISLANDA ESC2

ISLANDA ESC4

 

 

 

SolidarityCorps_without_tagline-IT.png

I volontari svolgono un progetto di volontariato grazie al finanziamento del Corpo Europeo di Solidarietà, assegnato all'associazione Link dall'Agenzia Italiana per la Gioventù.

  • ESC  » Volontariato internazionale

    ESC » Volontariato internazionale

    Tutti i progetti di volontariato ESC

  • IN&OUT » Contact Making Seminar

    IN&OUT » Contact Making Seminar

    Bari, 8-14 December 2025

    Scopri di più

  • Progetti educativi  » Una matita in natura

    Progetti educativi » Una matita in natura

    Il nuovo progetto outdoor dell'Agorateca

    Scopri di più

  • Erasmus+  » Scambi giovanili

    Erasmus+ » Scambi giovanili

    Tutti gli scambi giovanili 2025

    Scopri di più

  • Volontariato  »  Vuoi saperne di più?

    Volontariato » Vuoi saperne di più?

    Leggi le FAQ

    Scopri di più