"Biblioteca delle Cose": la seconda vita degli oggetti
Comprare, buttare, comprare di nuovo. In una società consumistica, è così che si insegna a trattare gli oggetti, che a volte funzionano ancora, ma non ci servono più. Ogni anno l'Italia produce circa 2,9 tonnellate di rifiuti pro capite. E per ogni tonnellata si consuma una quantità gigantesca di energia.
Arriva Active Citizens+: Link cerca giovan* attivist*
👀 Link cerca giovan* attivist* per il progetto di cittadinanza attiva "Active Citizens+".
Training Radio NoWhere a Terrassa
Se sei appassionato di web radio e interessato al tema dell'interculturalità, questo training è l'occasione giusta per te!
Aperte le candidature per esplorare l'Europa!
Sino al 25 ottobre è possibile iscriversi a DiscoverEU, l'iniziativa europea che offre la possibilità ai giovani diciottenni di vincere un pass per esplorare le meraviglie del nostro continente!
Giornata mondiale della salute mentale
Il 10 ottobre è la giornata mondiale della salute mentale, istituita nel 1992 per promuovere la consapevolezza e la difesa della propria salute mentale.
Volontariato: 6 mesi a Cherbourg
La città di Cherbourg (Francia) ospita un volontario nel progetto presso la Maison Pour Tous Léo Lagrange, da febbraio ad agosto 2023.
DiscoverEU: un webinar per capire come candidarsi
Hai 18 anni e risiedi legalmente in uno degli Stati membri dell'UE o dei paesi terzi associati a Erasmus+? Preparati a esplorare l'Europa!
Biblioteca delle cose in Agorateca
Prosegue il progetto di partecipazione giovanile GR.IN, con la costruzione della Biblioteca delle Cose nella Biblioteca di Comunità di Altamura.
TeenDay, terzo appuntamento il 7 ottobre
Dopo i primi due incontri abbiamo una proposta per voi! Sì, ci siamo presi una piccola pausa, ma adesso siamo pronti a tornare con il terzo appuntamento del TeenDay.
YES2NFL - Il meeting finale ospitato ad Altamura
Si è appena concluso il meeting finale di valutazione del progetto YES2NFL – Yes to Non Formal Learning, ospitato dall’Associazione Link APS ad Altamura.
LINK racconta: scambio giovanile in Estonia sul tema dei giochi da tavolo
Il progetto, ospitato dall’associazione @nooreduhiskonnaheaks , ha avuto luogo a Viljandi tra il 14 e il 22 Luglio, in una suggestiva location nell’entroterra estone che riuniva gruppi di partecipanti provenienti da Italia, Estonia, Spagna, Polonia e Repubblica Ceca.
Scambio in Romania sulla partecipazione giovanile
Scambio giovanile sui temi della youth participation, community engagement a Targoviste, dal 20 al 29 Novembre per partecipanti +18. Candidature entro il 10 ottobre scrivendo a
Casa da Horta (Portogallo) cerca volontari
Opportunità di volontariato in Portogallo con l'associazione Casa da Horta per 12 mesi.
Edurne, Raphael e Taline, nuovi volontari a Link
Da qualche giorno ad Altamura ci sono i nuovi volontari long term del Corpo Europeo di Solidarietà. Raphaël (Francia), Edurne (Spagna) e Taline (Germania) svolgeranno il loro volontariato in Agorateca per diversi mesi e non vedono l'ora di fare nuove amicizie.
Progetto di volontariato in Slovacchia
Progetto di volontariato di lungo termine in Slovacchia, con inizio prima possibile. Gli interessati possono scrivere a
Pagina 12 di 34