News
Re-Generation è un progetto elaborato da Link e che ha recentemente ottenuto l’approvazione da parte dell’Agenzia Nazionale Giovani nell’ambito dell’azione KA2 - Partnership strategiche - scambio di buone prassi.
A quasi un mese dall'apertura della mediateca Fedro di Irsina, gestita dall'Associazione Link, proseguono le attività rivolte ai cittadini di ogni età. Maggio sarà dedicato ai libri, con una serie di iniziative che vanno dalla presentazione de "I racconti di Punteville" con l'autore Gianluca Caporaso ai laboratori di autocostruzione di libri (con Caterina Guerrieri e Michele Colonna). A partire da sabato 30 aprile, tre laboratori d'arte e lettura animata a cura di Chiara Bitetti (burattinaia) dedicati ai più piccoli. Scopri il programma completo della mediateca sul sito e segui la pagina Facebook di Fedro.
Ciao tutti! I’m Mélissa from France, I’m 23 years and I am in Altamura for 1 week with the project “Mobility for Youth Worker”.
Martedì 12 aprile alle ore 16.30, presso la Mediateca Comunale Fedele Romano di Irsina, si terrà la conferenza di presentazione del progetto FEDRO.
Stefania sta facendo un progetto SVE a Louvain-la-Neuve, a 25 km da Bruxelles. Ha scritto come ha affrontato i terribili giorni da poco trascorsi.
Infoday sul tema dell’educazione e la diversità
Il pomeriggio del 28 Aprile, giornata informativa e presentazione di laboratorio educativi per scuole elementari, medie e superiori.
Per cercare il progetto che fa per te puoi consultare anche il database internazionale, che contiene numerose proposte e open call!
Il progetto di KA2 Strategic Partnership è arrivato a metà percorso e cosi i paesi partner si sono riuniti per valutare il lavoro passato e programmare i passi futuri.
Caterina Guerrieri, ideatrice e promotrice dell'evento di proiezione del film "Io sto con la Sposa", ci racconta come è andata e come è nata questa idea.
Eccovi il racconto dello SVE di lungo termine ad Arad in Romania di Alice Vogliotti, della provincia Torino, partita per 5 mesi.
Nuovo Infoday sul Programma Erasmus+ e sui progetti europei con Link: 19 marzo 2016 ore 16.30
Come si fa un film? In che modo si costruisce questa inquadratura? E perché? Per gli amanti del cinema e tutti i curiosi abbiamo notizie fighe!
Il progetto "Time 4 Diversity" è in piena azione, anche ad Irsina e Grumo i laboratori sul tema della diversità.

Link è felice di poter offrire un nuovo servizio per le scuole del territorio (Puglia e Basilicata): Laboratori educativi sul tema della diversità e la tolleranza.
L'operazione Crowdfunding ha funzionato e ottenuto un successo ben oltre le aspettative! Grazie a tutti i donatori!
